Pubblicità

Spezzatino di Manzo

Spezzatino di Manzo è un secondo piatto molto gustoso facilissimo da preparare e con questa ricetta della nonna vi verrà un risultato tenerissimo. È un grande classico della domenica, mi ricordo che ogni volta che arrivavano le feste era la prima pietanza messa nei menù della mia famiglia. Come il Pollo in padella oppure l’Arrosto rappresenta una vera tradizione e proprio non può mancare. Di facile esecuzione, la polpa di manzo deve essere tagliata non troppo piccola, quindi in bocconcini medi in modo tale che potrà conservare tutti i suoi succhi. La cottura all’interno del suo brodo deve essere lunga e lenta così si scioglierà letteralmente in bocca e la scarpetta qui è assicurata. La scelta della carne è fondamentale, dovete prendere un taglio non troppo pregiato, con del grasso all’interno in modo tale che sarà saporito e succoso. Mia nonna lo faceva mettendoci dell’alloro in foglie per insaporirlo e con del soffritto per rendere il sughetto ancora più gustoso. Quindi se questa ricetta vi ha convinto guardate anche lo Spezzatino di Tacchino oppure l’Arrosto di Vitello vedrete avrete tanti secondi piatti da preparare!


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Spezzatino di Manzo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti per lo Spezzatino di Manzo

Come fare lo Spezzatino di Manzo

600 g manzo
150 g passata di pomodoro
1 costa sedano
Mezza cipolla (bianca)
400 ml brodo di carne
60 ml vino rosso
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
Mezza carota
q.b. alloro
q.b. pepe
135,60 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 135,60 (Kcal)
  • Carboidrati 5,84 (g) di cui Zuccheri 0,02 (g)
  • Proteine 19,99 (g)
  • Grassi 3,25 (g) di cui saturi 1,06 (g)di cui insaturi 0,13 (g)
  • Fibre 0,45 (g)
  • Sodio 1.506,07 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi per lo Spezzatino di Manzo

Come fare Spezzatino di Manzo

Tritiamo cipolla, carota e sedano e mettiamo tutto in una padella a rosolare con un po’ di olio evo.

Uniamo la carne di manzo tagliata in cubetti medi e possibilmente tutti uguali.
Lasciamo rosolare per qualche minuto a fiamma vivace.

Sfumiamo con il vino rosso.

Spostiamo lo spezzatino in un’altra pentola con tutti i succhi.

Uniamo passata di pomodoro e brodo e facciamo cuocere a fiamma basa per un’ora rifilando con il brodo se occorre.

Una volta pronto serviamolo e gustiamolo.

Conservazione

Si conserva per 2-3 giorni in frigo e possibilmente nel suo brodo così rimarrà succoso.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

1 Risposta a “Spezzatino di Manzo”

  1. Grazie, Chef Rossella!

    sono un marito che ha deciso di dare una mano a sua moglie sostituendola ogni tanto in cucina, e le sue ricette – facili, poco verbose, che vanno subito al punto – mi aiutano non poco.
    Un salutio cordiale dalla Sardegna! Giamncarlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.