Spezzatino le patate cremoso e morbido RICETTA tenerissima secondo piatto facile e semplice da realizzare.
Tutti amano lo spezzatino, e’ una ricetta tradizionale ed il suo segreto sta indubbiamente nella preparazione della carne e nella sua cottura. Tanto piu’ la carne e’ tenera e meglio sara’ il risultato finale. Il pezzo ideale per un buon spezzatino è di sicuro il secondo taglio di vitello ed in particolare il muscolo della coscia in questo modo avremo un buon equilibrio tra carne e grasso.
Il brodo in cui cuoce lo spezzatino di solito è quello della sua bollitura iniziale e poi il sughetto leggero di pomodoro permette di pucciare il pane rendendo lo spezzatino un piatto unico.
Abbinato con le patate diventa una ricetta ricchissima da realizzare spesso e non solo nelle occasioni particolari.
Ti potrebbe interessare anche la ricetta dello spezzatino di Vitello perfetto ed un po’ piu’ brodoso per abbinarlo con crostini quindi è ideale.
Vediamo come fare lo spezzatino con le patate e vedrete lo adorerete !

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 571,12 (Kcal)
- Carboidrati 25,46 (g) di cui Zuccheri 3,51 (g)
- Proteine 48,32 (g)
- Grassi 28,89 (g) di cui saturi 11,78 (g)di cui insaturi 14,10 (g)
- Fibre 3,05 (g)
- Sodio 1.776,87 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per lo spezzatino con le patate
- 1 kgcarne bovina (secondo taglio)
- 600 gpatate
- 1 spicchioaglio
- Mezzacipolla bianca
- 100 mlvino bianco
- 20 gconcentrato di pomodoro
- 1 costasedano
- Mezzacarota
- q.b.farina
- q.b.sale
- 2 lbrodo vegetale
- q.b.pepe
Strumenti
- pentola capiente
Come fare lo spezzatino le patate cremoso
1. Prendiamo le patate, sbucciamole e tagliamole in pezzettini. Lasciamole nell’ acqua cosi’ rilasceranno l’ amido.
Tagliamo la carne in pezzettini.
2. In una pentola capiente mettiamo a rosolare la carne leggermente infarinata in poco olio facendola soffriggere bene. Aggiungiamo un pizzico di sale e sfumiamo. Appena sara’ sfumata la carne mettiamola da parte con il suo brodo. Aggiungiamo nella stessa pentola dell’ olio , cipolla, sedano, aglio e carota tritati.
3. Uniamo le patate e facciamole rosolare leggermente poi uniamo la carne ed il brodo. Aggiustiamo di sale e pepe.
4. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per 30 – 40 minuti .
5. La carne diventera’ tenerissima ed il brodo si asciughera’ diventando cremoso.
6. Una volta pronto meglio se lo lasceremo riposare almeno 30 minuti poi serviamolo e gustiamolo.
Consigli Varianti e Conservazione
Potete aggiungere in cottura pomodori, peperoni ed olive per avere una versione ancora piu’ ricca.
Si conserva per almeno 2 – 3 giorni in frigo.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉
Ciao scusami ma nn è troppo un ora di cottura x le patate? Io di solito faccio cuocere quasi 2 ore la carne e pou gli ultimi 20 min aggiungo le patate altrimenti si sfaldano tutte