TORTA Cuore di Marmellata un DOLCE Casalingo soffice e sano da preparare in poco tempo e da gustare a colazione ma anche a merenda.
Facile e semplice da fare questa torta è praticamente indispensabile a colazione, specialmente se la fai una volta. E’ la classica torta versata con un cuore cremoso di marmellata di arance che si scioglie praticamente in bocca. L’ impasto è quello tradizionale delle torte da colazione che si cuoce in due tempi per un risultato finale spettacolare.
Io ho utilizzato la marmellata di arance ma le varianti sono infinite, si puo’ realizzare anche con nutella, crema di nocciole, crema pasticcera e vari altri gusti di marmellata.
Ti potrebbe interessare anche la ricetta della Treccia brioches ripiena ai due cioccolati un’ altra proposta per la colazione da fare assolutamente.
Vediamo come fare la torta cuore di marmellata perfetta da gustare anche a fine pranzo, vedrete non ne farete piu’ a meno.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta Cuore di Marmellata
- 110 gzucchero
- 70 mllatte
- 40 gamido di mais (maizena)
- 110 gfarina 00
- 40 mlolio di semi
- 2uova
- Mezza bustinalievito per dolci
- 400 gmarmellata di arance
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- ciotola
- frullino
- stampo da 22 cm
Come fare la Torta Cuore di Marmellata
1. Prendiamo le uova e montiamole con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed areato.
2. Uniamo prima l’ olio di semi poi il latte, aggiungiamo la farina, amido e lievito setacciati insieme. Lasciamo montare per qualche secondo.
3. Versiamo meta’ impasto in una teglia imburrata e inforniamo a 180° per 10 minuti. Appena pronta prendiamo la base, sforniamola ed uniamo la marmellata di arance sopra.
4. Copriamo poi con il restante impasto ed inforniamo ancora per 35 – 40 minuti.
5. Una volta pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente.
6. Una volta fredda togliamola dallo stampo, mettiamola su un piatto da portata, aggiungiamo sopra zucchero a velo e serviamola in fette.
Consigli Varianti e Conservazione
Oltre alla versione bianca potete realizzare una versione al cacao sostituendo 30 g di farina con 30 g di cacao amaro e utilizzare una farcitura al cioccolato.
Si conserva in dispensa per almeno 3 – 4 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉