Cornetti infallibili facilissimi e perfetti come quelli del Bar, con il mio metodo avrete dei Dolci da Colazione fatti in casa praticamente perfetti. Si tratta di un impasto brioche super facile che si può realizzare a mano oppure in planetaria e grazie alla sovrapposizione degli strati diventa a fine cottura sfogliato.
Come i Bomboloni o le Ciambelle che molte volte vi ho proposto, anche questa ricetta di cornetti é semplice e corredata di passo-passo fotografico proprio per permettervi di realizzarla al meglio. Avrete un risultato croccante e sfogliato e potrete riempire queste delizie con Crema Pasticciera oppure ciò che desiderate, anche marmellata e Nutella.
Sono adatti sia alla colazione che alla merenda, magari potrete metterli nello zainetto dei bambini o portarli in ufficio! Per la versione più semplice potrete provare anche quelli Brioche che non hanno bisogno della sfogliatura. Sono certa vi piaceranno tantissimo e la loro consistenza ad ogni morso vi conquisterà. Oltre a fare la ricetta dolce potete omettere lo zucchero o se vi piace il contrasto dolce salato lasciarlo, provarli per Buffet o Antipasti farcendoli con salumi e formaggi! Vediamo come fare i Cornetti Infallibili vedrete li preparerete spesso!
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
Ti potrebbe interessare…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i Cornetti Infallibili
Per la Sfogliatura
Strumenti
Come fare i Cornetti Infallibili
Prepariamo l’impasto mettendo nella planetaria le farine setacciate insieme, aggiungiamo il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciamo ad impastare tutto unendo il latte poco per volta e le uova. Uniamo anche il burro ed un pizzico di sale. Lasciamo impastare per 3-5 minuti.
Prendiamo poi l’impasto, appallottoliamolo e mettiamolo in una ciotola, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare per 3,4 ore fino al raddoppio.


Una volta lievitato l’impasto prendiamolo e sgonfiamolo, dividiamolo in 4 parti
Realizziamo poi 4 rettangoli 30×50 cm circa



Sovrapponiamoli aggiungendo tra uno strato e l’altro del burro
Facciamo in questo modo senza far perdere la forma al rettangolo
Possiamo decidere di realizzare anche più strati facendo in questo modo


Mettiamo l’impasto steso su un tagliere o vassoio e copriamo con pellicola trasparente, lasciamolo per 30 minuti in freezer
Prendiamo l’impasto, mettiamolo sulla spianatoia, togliamo la pellicola trasparente, diamogli sopra una passata di matterello e dividiamolo i due di lungo


Dividiamo in due pezzi l’impasto e successivamente in triangoli
Arrotoliamoli partendo dal basso e formando in questo modo i cornetti.


Prendiamo i cornetti e sistemiamoli su una teglia, copriamoli con pellicola trasparente e lasciamoli lievitare 30 min, 1 ora se li volete più alti.
Togliamo la pellicola, spennelliamo con tuorlo sbattuto ed inforniamo a 170° per 15-20 minuti ventilato.
Una volta pronti i nostri Cornetti lasciamoli raffreddare completamente e possiamo mangiarli così come sono oppure farcirli con creme e marmellate.

Vedrete i Cornetti Infallibili fatti in questo modo e con questa procedura vi daranno tanta soddisfazione!
Consigli
Si conservano in contenitori di plastica o sacchetti del gelo e durano sini a 3-4 giorni.
Dosi variate per porzioni