CIAMBELLA RUSTICA MESCOLATA velocissima da fare e perfetta anche se una sera non avete voglia di cucinare troppe cose e quindi fare un piatto che sia adatto per tutti, unico e saporito!
L’impasto e’ di quelli piu’ veloci in assoluto ed il risultato e’ perfetto. Verra’ una ciambella rustica alta, soffice e potrete metterci tutti gli ingredienti che vi pare!
Siete curiosi di sapere cosa ci ho messo io nella mia ciambella rustica mescolata ? Ecco io ho fatto quasi un piatto completo e vedrete quanto e’ sfiziosa!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
Ingredienti
-
4 Uova
-
50 ml Olio
-
200 ml Latte
-
250 g Farina
-
60 g Parmigiano reggiano
-
1 bustina Lievito per torte salate
-
q.b. Prezzemolo
-
200 g Salsiccia fresca
-
1 Melanzana piccola
-
150 g Formaggio Asiago
-
150 g Prosciutto cotto
-
1 pizzico Sale
-
q.b. olio evo
Preparazione
-
Come prima cosa prendere la melanzana , tagliarla a cubetti e soffriggerla in padella. Una volta pronti mettere i cubetti di melanzane da parte e farli raffreddare.
Nella stessa padella mettere a rosolare leggermente la salsiccia sbriciolata. Una volta rosolata metterla da parte e farla raffreddare!
-
Mettere le uova, il latte e l’ olio in una ciotola e mescolare tutto molto bene.
Mettere in un’ altra ciotola la farina ed il lievito setacciati tra loro.
-
Unire i liquidi alla farina a filo e mescolare sempre fino ad ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto uniamo all’ impasto il parmigiano, il prezzemolo tritato, la melanzana a cubetti, la salsiccia, il prosciutto cotto tagliato a listarelle ed il formaggio asiago a cubetti.
Mescoliamo tutto molto bene e mettiamo l’ impasto in uno stampo per ciambella da 20 – 22 cm di diametro.
-
Inforniamo a 180° per 40 minuti circa. Appena la ciambella rustica mescolata e’ pronta sforniamola e lasciamola raffreddare.
Togliamola poi dallo stampo e serviamola in fette.
ALTRE RICETTE
Rossella Consiglia
Per questa Ciambella rustica mescolata posso consigliarvi di unire tutti gli ingredienti che volete come ad esempio sostituire la salsiccia con del salame o farla solo di verdure.
Seguimi Su
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
Ottimo una ricetta buonissima ,la proverò subito grazie Rossella .