Carciofi alla Napoletana in Padella il Contorno con olive e capperi gustoso e che si puo’ abbinare a qualsiasi piatto di carne ma anche di pesce.
I carciofi quando arriva la stagione rappresentano una delle verdure che piu’ si prestano a ricchi piatti e a versatili ricette che spaziano in tutto il menu’ . Buoni con la pasta , i carciofi possono diventare degli antipasti davvero sfiziosi, ad esempio fritti oppure inseriti in torte salate sono ideali per un menu’ fatto di ricette per pic-nic e scampagnate. Uno dei modi piu’ frequenti di fare i carciofi e’ riempirli ed infornarli, i carfiofi ripieni al forno sono una vera delizia ma oggi li faremo con una ricetta tradizionale e veloce che sapra’ accontentare tutti. I Carciofi alla Napoletana sono un piatto da contorno ricco e sostanzioso, facciamolo vedrete sparira’ in un attimo.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 85,68 (Kcal)
- Carboidrati 9,24 (g) di cui Zuccheri 0,81 (g)
- Proteine 2,78 (g)
- Grassi 5,04 (g) di cui saturi 0,81 (g)di cui insaturi 0,95 (g)
- Fibre 4,59 (g)
- Sodio 474,86 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per i carciofi alla Napoletana
- 600 gcarciofi mammole
- 80 golive nere
- 20 gcapperi
- 1 spicchioaglio
- 30 mlvino bianco
- q.b.prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- Mezzolimone
Strumenti
- padella 26 cm
- ciotola capiente
Come fare i carciofi alla napoletana
1. Prendiamo i carciofi e puliamoli togliendo le foglie esterne piu’ dure. Mettiamo dei guanti in lattice cosi eviteremo che i carciofi trasferiscano su di esse il colorito nero.
2. Togliamo la barbetta interna il gambo ( non buttiamolo ) e mettiamoli all’ interno di una ciotola piena di acqua fredda e con le scorze ed il succo del mezzo limone.
3. Lasciamoli a bagno per 30 minuti in modo tale da schiarirli e farli diventare tenerissimi. Una volta pronti asciughiamoli e tagliamoli in fettine non troppo sottili.
4. Prendiamo una padella e scaldiamo all’ interno un po’ di olio evo. Aggiungiamo l’ aglio tritato ed i carciofi, capperi, sale e mescoliamo insieme lasciando cuocere 5 minuti a coperchio chiuso.
5. Uniamo poi le olive e sfumiamo con il vino bianco. Appena il vino e’ sfumato aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua calda, aggiustiamo di sale e lasciamo che i carciofi si stufino per 10 minuti.
6. Uniamo del prezzemolo, cuociamo ancora 2-3 minuti poi serviamoli e gustiamoli.
Consigli Varianti e Conservazione
Per questa ricetta si utilizzano i Carciofi mammole che si adattano a qualsiasi ricetta e sono piu’ economici rispetto alle altre qualita’.
Per renderli teneri possiamo metterli a bagno in acqua fredda e limone anche la sera precedente alla preparazione, avranno un colore chiaro e saranno perfetti per farli in padella.
Si possono utilizzare come condimento per pasta oppure per le frittate se avanzano e si conservano in contenitori chiusi in frigo rimanendo perfetti fino a 2 giorni.
Leggi anche:
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉