I biscotti della tresca (trebbiatura) sono dei biscotti tradizionali abruzzesi che si realizzavano in occasione della trebbiatura. Inoltre questi biscotti venivano realizzati durante tutto l’anno dalle nonne per la colazione e la merenda dei nipoti. Quando ero piccola, a merenda mia nonna mi preparava questi biscotti, poi li tagliava a metà e li farciva con la Nutella. Oggi mia nonna non c’è più, e quando realizzo e assaggio questi biscotti della tresca, mi riemergono ricordi ed emozioni indelebili.
Per saperne di più leggi il mio racconto: La merenda abruzzese: i biscotti della tresca
Per altre sfiziose idee, guarda la raccolta: 10 Piatti Confortevoli

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per realizzare i biscotti della tresca, in una ciotolina sciogliere l’ammoniaca nel latte tiepido.
In una capiente ciotola sbattere l’uovo con lo zucchero. Unire la scorza di limone e l’olio, continuando ad impastare. In ultimo aggiungere in alternanza il latte e la farina.
Impastare fino ad ottenere un composto liscio, senza grumi, e morbido.
Con due cucchiai prelevare un po’ di impasto e adagiare sulla teglia da forno rivestita da carta forno, cercando di dare una forma tonda.
Spolverizzare la superficie dei biscotti con dello zucchero. Cuocere nel forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura.
Se realizzi una mia ricetta condividi la foto utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.
Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram o al canale WhatsApp.
Dosi variate per porzioni