I pomodorini confit sono uno sfizioso contorno cotto (in questo caso) nella friggitrice ad aria calda, perfetto anche come condimento per la pasta. I pomodorini confit di norma vengono cotti in forno a bassa temperatura per circa due ore, infatti “confit” deriva dal francese e significa preservare: per confit si intendono tutte le preparazioni di frutta e verdura che prevedono una cottura prolungata a fuoco basso, con zucchero o aceto. Per evitare di tenere acceso il forno per troppo tempo, visto il caldo di questi giorni, ho avuto la brillante idea di provare a realizzare i pomodorini confit nella friggitrice ad aria; quest’ultima non mi delude mai e, soprattutto in estate, è la migliore scelta che si possa fare. Ho cotto i pomodorini in 25 minuti e sono venuti perfetti, provare per credere!
Prova anche:
Pomodorini confit in padella
Pomodorini confit sott’olio
Per altre ricette cotte nella friggitrice ad aria calda consulta lo speciale Friggitrice ad aria calda (airfryer) – Ricette e consigli per l’uso.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Per realizzare i pomodorini confit nella friggitrice ad aria calda, lavare e mondare i pomodorini. Tagliarli a metà e disporli sul cestello della friggitrice ad aria, rivestito da carta forno, adagiandoli con la parte tagliata verso l’alto.
Salare i pomodorini, poi condirli con lo zucchero, l’aglio tritato, l’origano e il timo.
Versare sopra i pomodorini un filo di olio extravergine di oliva e cuocere nella friggitrice ad aria calda a 160° per 10 minuti. Poi aumentare a 180° e cuocerli per altri 10 minuti, e infine a 200° per 5 minuti.
I pomodorini saranno pronti quando risulteranno leggermente abbrustoliti ma non secchi.
Una volti cotti consumarli subito, oppure, una volta raffreddati, trasferirli all’interno di vasetti di vetro. Pressarli bene e ricoprirli completamente di olio extravergine di oliva.
Immergere i vasetti nell’acqua all’interno di una pentola capiente. Portare ad ebollizione e far bollire per 20 minuti. Dopodiché far raffreddare i vasetti all’interno della pentola.
Se possiedi una friggitrice ad aria calda, o vorresti saperne di più a riguardo, iscriviti al gruppo Facebook! Ti aspetto!
Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!
Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.