La pasta al forno con broccoli e guanciale è un ricco e sfizioso primo piatto. Questa ricetta è nata in collaborazione con mia madre: aveva dei broccoli romani freschi e di ottima qualità, e volevamo utilizzarli per realizzarci un primo piatto, ed è così che con pochi ingredienti è nato un piatto da leccarsi i baffi! Il gusto inconfondibile del guanciale si sposa alla perfezione con i broccoli, creando un condimento irresistibile. In questo caso ho utilizzato i broccoli romani, ma potrai utilizzare anche un’altra qualità, la ricetta uscirà buonissima ugualmente!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaAltro
Ingredienti
- 180 gpasta
- 100 gbroccoli
- 50 gguanciale
- 50 gmozzarella
- 30 gpecorino grattugiato
- q.b.porro
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione
Lavare e pulire i broccoli, poi cuocerli in abbondante acqua bollente e una volta pronti scolarli.
In una capiente padella far appassire, a fuoco lento, il porro tritato con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere il guanciale tagliato a cubetti e farlo rosolare per un paio di minuti.
Unire i broccoli e saltarli a fiamma modesta per qualche minuto, in ultimo salare a piacere.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e bollente; una volta cotta (preferibilmente al dente) scolarla, versarla nella padella con i broccoli e guanciale. Far mantecare per qualche minuto, poi togliere la padella dal fuoco.
Tagliare a cubetti la mozzarella, unirla insieme al pecorino alla pasta; mescolare con un cucchiaio per amalgamare alla pasta.
Prendere una pirofila e versarci la pasta, cercando di livellarla bene. Mettere la pasta nel forno già caldo a 180° per 30-40 minuti circa.
Quando sopra la pasta al forno si sarà formata una crosticina croccante, estrarre la teglia e far riposare per 5 minuti prima di servirla. Buon appetito!
Per altre sfiziose ricette, ti consiglio la raccolta Ricette di pasta al forno.
Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.
Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!
Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.
Iscriviti al mio gruppo Facebook!