Polpette alle cipolle veloci in padella in umdio, si cuoice tutto insieme, alla fine il risultato sono delle polpette morbidissime, succose e gustosissime, accompagnate da tante cipolle cremose. Per la ricetta ho preparata delle semplici polpette di carne di manzo, con il classico impasto per polpette alla calabrese, non ho messo l’aglio sapendo che avrei usato tante cipolle, e ho usato poco pane, per averle più carnose, infatti su 500 g di carne ho messo circa 60 g di pane circa, non l’ho pesato, ma era una fetta piccola, di mezzo kg di pane che avevo preso al forno. Ho usato inoltre dlele buone cipolle rosse, si le cipolle di Rosse di Tropea, che hanno un gusto veramente eccezionale, di solito amo mangiarle a crudo nelle insalate, o cotte, caramellate, di contorno a formaggi, carne o pesce, ma questa volta le ho usate per insaporire e rendere più golose le mie polpette di carne. Io ho usato cipolle fresche, appena raccolte, quindi più veloci nella cottura, ma anche se le usate già stagionate la differenza sui tempi di cottura è minima.
Prova anche le polpette con cardoncelli al vino bianco.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni16 polpette
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti polpette alle cipolle in umido in padella
Strumenti
Preparazione polpette con le cipolle in padella in umido

1. Mettiamo a bagno la fetta di pane in acqua fredda, in una ciotola. Quando sarà morbido lo strizziamo forte e lo mettiamo da parte.
2. In una ciotola capiente mettiamo la carne macinata di manzo. Aggiungiamo il pane strizzato, 2 uova, abbondante prezzemolo tritato, sale e pepe, e infone anche il formaggio, lavoriamo ad ottenere un impasto omogeneo.
3. Diamo forma alle polpette, prendendo un po’ di impasto per volta e rigirandolo tra i palmi delle mani. Escono almeno 16 polpette.
4. Passiamo una alla volta le nostre polpette di carne nella farina.
5. Scaldiamo una padella sul fuoco con poco olio di oliva, dose facciamo rosolare le polpette, da un lato, poi le giriamo delicatamente e le facciamo rosolare anche dall’altro lato.
6. Puliamo e affettiamo a spicchi 2 cipolle rosse di Tropea, o anche altre, in base a quello che trovate, e le uniamo in padella con le polpette. Scegliete una padella larga antiaderente con coperchio. Aggiungiamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere per circa 15 minuti. Teniamo la fiamma bassa. Se volete potete sostituire l’acqua con vino bianco.
7. Ogni tanto controlliamo che ci sia abbastanza liquido in padella, in modo che le polpette non si brucino. Verso fine cottura, se rimane ancora troppo liquido alziamo di poco la fiamma. Quando in padella rimane poco liquido possiamo dare delicatamente una mescolata, in modo che facciamo insaporire bene le polpette con le cipolle.
8. Prima di spegnere il fuoco aggiungiamo 2 cucchiai di aceto, alziamo la fiamma e lasciamo ancora un minuto sul fuoco.
9. Quando si sarà formata una deliziosa cremina sul fondo della padella possiamo spegnere il fuoco e portare in tavola le nostre buonissime polpette alle cipolle, cotte in umido in padella, con cipolle rosse di Tropea.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione.Torna alla HOME.
Pagina con link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.