Bocconcini di tonno alla mediterranea veloce in padella

Che delizia il tonno fresco, oggi lo prepariamo tagliato a piccoli pezzi, i bocconcini di tonno alla mediterranea veloce in padella, gustiamo così un tonno molto gustoso e avvolto da un delizioso sughetto che inevitabilmente porta alla scarpetta. Oggi ho voluto preparare una mediterranea con ingredienti un po’ fuori dal normale, ho usato tanta cipolla rossa di Tropea, tonno fresco, pomodorini, olive denocciolate, tipo taggiasche o ancora meglio le quelle calabresi monacali, ho aggiunto tanto basilico profumato, raccolto dal mio vaso in terrazzo, ebbene si la piantina dell’anno scorso, e poi anzichè i pinoli ho usato i semi di girasole, uno dei fiori che più amo in estate. La combinazione dei sapori è stata davvero eccellente, così ho deciso di condividere con voi la ricetta, sono sicura che vi piacerà questo piatto, ottimo da gustare come antipasto, secondo piatto, ma anche come ragù di condimento per un buon piatto di pasta.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per bocconcini di tonno alla mediterranea veloce in padella

300 g tonno fresco
5 pomodorini datterini
1 cipolla rossa di Tropea
10 olive taggiasche
1 cucchiaino semi di girasole
1/3 bicchiere vino bianco
q.b. basilico
q.b. sale
q.b. olio di oliva

Strumenti per preparare il tonno padella alla mediterranea

1 Padella
1 Tagliere
1 Coltello
1 Cucchiaio
1 Cucchiaino

Passaggi preparazione bocconcini di tonno alla mediterranea veloci in padella

Prepariamo un trito di cipolla e mettiamo a stufare in padella a fuoco basso con poco sale. Dopo un po’ aggiungiamo i semi di girasole decorticati, e lasciamo tostare. Aggiungiamo poi i pomodori tagliati a metà, lasciamo saltare a fuoco vivace con poco sale.

Aggiungiamo il tonno tagliato a bocconcini su un tagliere, e lasciamo rosolare velocemente da tutti i lati. Questione di secondi.

Sfumiamo con il vino bianco, a fuoco alto, e lasciamo asciugare. Se serve aggiungiamo ancora poco sale.

Aggiungiamo infine le olive, lasciamo insaporire un attimo e spegniamo il fuoco, a questo punto aggiungiamo anche il basilico sminuzzato e mescoliamo. ci siamo, pronti a gustare i bocconcini di tonno alla mediterranea, preparate il pane la scarpetta è d’obbligo davanti questa bontà!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.