Pubblicità

Pasta matta all’olio di oliva

Pasta matta all’olio di oliva, o pasta morta all’olio di oliva, è una base straordinaria per torte salate, rustici, ottima per strudel, panzerotti, o calzoni, salatini, facile e veloce da preparare, subito pronta all’uso, senza lievito e senza attese di lievitazione, che non cresce in cottura, per questo il nome pasta matta, o morta. Io la uso spesso, quando non ho idea di cosa preparare a pranzo o cena, oppure se ho voglia di qualcosa di sfizioso, in un paio di minuti impasto un po’ di farina, stendo in una sfoglia sottile e mi invento qualcosa con quel che c’è in frigo, e se non c’è niente, ottima anche da sola, fritta, o al forno per preparare deliziosi salatini, ma 2 patate, qualche uovo, e formaggio si trovano sempre in casa, e la torta salata con la pasta matta all’olio di oliva è presto fatta e servita. Insomma la pasta matta all’olio di oliva è una vera salvezza in milioni di occasioni, mille volte meglio della pasta sfoglia, si fa in casa, non costa niente, e si prepara in un attimo. Ottima per preparare fritti golosi, ma anche antipasti, e piatti di ogni sorta, più leggeri, con cottura al forno, come sempre forno a 180°c fino a cottura completa dei nostri preparati, i tempi cambiano a seconda di cosa prepariamo, pochi minuti per dei salatini, strudel in circa 30 minuti, torte salate anche un po’ di più, a seconda se sono aperte o chiuse.

Con questa base ho preparato:

Pasta matta all'olio di oliva
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti pasta matta all’olio di oliva

300 g farina 00
150 g acqua calda
25 g olio di oliva
3 pizzichi sale

Strumenti

1 Ciotola

Pubblicità

Passaggi

Pasta matta preparazione

Pasta matta all'olio di oliva

1. In una ciotola mettiamo la farina, aggiungiamo il sale, facciamo un buco al centro aggiungiamo l’acqua calda e l’olio di oliva. L’acqua non bollente, altrimenti non riusciamo ad impastare.

2. Lavoriamo con le mani gli ingredienti per un paio di minuti fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio. Lasciamo riposare qualche minuto in modo che risulti ben elastico e facile da stendere, su una spianatoia leggermente infarinata con un mattarello. Per rendere l’impasto ancora più elastico si può aggiungere un po’ di aceto di vino bianco.

Pubblicità

Non serve lavorare l’impasto più a lungo.

Se l’impasto dovesse risultare morbido si può usare poca farina per renderlo non appiccicoso.

Non serve far riposare l’impasto, ma un po’ di risposo facilita la stesura. Se andiamo di fretta possiamo stendere subito, su un piano infarinato con mattarello, o con la macchina per la pasta, a seconda dell’uso che ne dobbiamo fare. Facciamo delle pause per rendere l’impasto elastico, e stenderlo più facilmente.

Possiamo realizzare con questo impasto ravioli salati, fritti o al forno, strudel dolce o salato, torte aperte e chiuse, ma possiamo anche preparare una pasta sfogliata, stendendo l’impasto sottile, spennellandolo con olio di oliva, ripieganodolo su se stesso, in modo da realizzare la sfoglia, oppure possiamo realizzare sfoglie sottili, da sovrapporre, ungendole mano a mano con olio di oliva.

Pubblicità

Se vuoi ricevere le  mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOKPinterest  e Instagram,  ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione.Torna alla HOME.

Pagina con link di affiliazione.

La pasta matta si può conservare in frigo un paio di giorni ben sigillata, si può anche congelare. Una volta cotta, si conserva in dispensa, o in frigo, a seconda di cosa abbiamo preparato.

Pubblicità
Piadina all'olio d'oliva gonfia perfetta da arrotolare
Piadina all’olio d’oliva sottile

Prova anche la mia piadina all’olio di oliva, veloce senza lievito e senza strutto, in una versione vegana straordinaria.

come fare i panini per hamburger all'olio di oliva
ricetta panini per hamburger all’olio di oliva soffici con semi di sesamo

Prova anche i panini sofficissimi all’olio di oliva, per hamburger o da farcire come vuoi, anche con nutella.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.