“Fiori di zucca e frutti di mare” per il condimento di un originale piatto di pasta.
Un Primo Piatto che può essere un piatto unico, ricco e appetitoso.
Un Piatto unico che non difetta di buongusto e di originalità nell’abbinamento degli ingredienti che, sia nel colore che nel sapore, sono perfettamente in armonia.
Il colore e il sapore dei fiori di zucca abbinati al sapore dei frutti di mare: cozze, vongole, gamberetti sgusciati e filetti di seppioline, ne fanno un piatto semplicemente geniale.
Per non alterare i sapori e non nasconderli ho evitato l’aggiunta di aglio e di prezzemolo che ben si sposano con il pesce, ma che rischierebbero di annullare il sapore delicato dei fiori di zucca appena raccolti. Ero tentata di aggiungere un poco di peperoncino ma ho evitato sempre per lo stesso motivo, anche se vi devo confessare che nei miei primi piatti è quasi sempre presente. Vediamo insieme la semplicità di questa Ricetta in cui ho voluto abbinare i fiori zucca e frutti di mare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gpesce di mare (gamberi sgusciati, vongole, cozze, seppie)
- 200 gpasta (preferibilmente corta)
- q.b.olio extravergine di oliva
- q.b.sale
- 10fiori di zucca
Strumenti
- 1 Padella per cuocere gli ingredienti e ripassare la pasta
Preparazione di questo originale primo piatto
Pulite bene i fiori di zucca, lavateli e metteteli a scolare.
Preparate i frutti di mare, sgusciate le cozze e le vongole. Sgusciate i gamberetti e sminuzzate le seppioline.
Nella padella mettete un poco di Olio di oliva extravergine di oliva. Aggiungete il pesce, salatelo leggermente e fatelo cuocere per 10 minuti.
Unite al pesce anche i fiori di zucca spezzettati grossolanamente.
Fateli cuocere per circa cinque minuti. Cuocete la pasta e ripassatela nella padella con i fiori di zucca e frutti di mare.
Lasciate insaporire e preparate i piatti ricchi di condimento.
Potete trovare le mie Ricette sui Social
Mi ritroverete nelle mie pagine Facebook
e potrete pubblicare le vostre Ricette nella Rubrica del Buongusto
Puoi trovare le Ricette Biologiche su Istagram
Se ami la Cucina Casereccia, quella con le antiche Ricette della nonna puoi visitare il blog La Rubrica del Buongusto