Riso freddo allo zafferano con salmone e rucola

Sono loro i protagonisti della tavola in estate: i piatti freddi! Riso, pasta, legumi… tutto in versione insalata! Il riso freddo allo zafferano con salmone e rucola che vi propongo oggi è di una facilità estrema e si prepara in pochissimi minuti. Ottimo da gustare a casa oppure al mare o comunque all’aperto… e perchè no, pure in ufficio! *************** RICEVI DIRETTAMENTE LE MIE RICETTE SU MESSENGER, E’ FACILE E GRATUITO! CLICCA QUI

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 350 gRiso
  • 300 gSalmone affumicato
  • 1 bustinaZafferano
  • 3 cucchiaiOlio di oliva
  • 2 cucchiainiSucco di lime
  • 1 pizzicoSale fino
  • 1 pizzicoPepe
  • 1 spicchioAglio
  • q.b.Rucola

Preparazione

  1. Preparare il riso freddo allo zafferano con salmone  rucola è semplicissimo, potrebbero farlo anche i meno esperti in cucina. Per cominciare tagliate a pezzetti il salmone affumicato (quello che abitualmente comprate al supermercato) e versatelo in una ciotolina o un piatto. Aggiungete l’olio, il succo di lime ( se preferite, potete usare il limone), il sale, il pepe, lo spicchio di aglio intero schiacciato leggermente con la mano, mescolate e lasciate marinare per circa un’oretta. Nel frattempo cuocete il riso in abbondante acqua salata in cui avrete disciolto lo zafferano; poi scolatelo e lasciatelo raffreddare. Quindi aggiungete al riso il salmone (non dimenticate di eliminare l’aglio!) e infine la rucola tritata. In questa preparazione ho utilizzato il salmone a crudo, solo marinato. Però se lo preferite appena scottato, potere aggiungerlo al riso appena scolato. Il calore del riso farà scottare leggermente il salmone. Oppure, se il salmone lo preferite ben cotto, potete cuocerlo in padella (eliminando l’eccesso della marinatura) per qualche minuto. Se necessario potete sfumarlo con un goccio di vino bianco. Ma dovrete essere molto veloci perchè il salmone cuoce in pochi istanti.

  2. <>

    Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social:FacebookTwitterInstagram e Pinterest oppure iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube. Torna alla home –>

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.