Io lo so che la ricetta che vi propongo oggi è un attentato alla dieta ma non posso non pubblicare una simile bontà.
La crostata morbida al cioccolato è una vera goduria, difficile resistere. L’ho preparata per festeggiare il mio anniversario di matrimonio ed è letteralmente andata a ruba! Non solo, ma mi hanno anche chiesto di rifarla.E voi, avete qualcosa da festeggiare oggi? 😉
Crostata morbida al cioccolato
<>
INGREDIENTI (per uno stampo da 28 cm di diametro)
Per la base
125 g di farina “00”
25 g di cacao amaro
50 g di fecola di patate
100 g di zucchero semolato
100 g di burro
2 uova
100 ml di latte
1 bustina di vanillina
13 g di lievito per dolci
scorza grattugiata di un limone
1 pizzico di sale fino
Per la ganache
125 ml di panna liquida freschissima
200 g di cioccolato al latte
50 g di cioccolato bianco
PREPARAZIONE
Con gli ingredienti sopra indicati preparate la base della crostata come indicato QUI.
Quando sarà cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Intanto preparate le due ganache che andranno a farcire la crostata.
Mettete 100 ml di panna liquida in un pentolino e fatela scaldare; quando sarà bollente versatevi il cioccolato al latte a pezzetti e mescolate finché quest’ultimo si sarà sciolto completamente. Lasciatelo intiepidire e mescolate energicamente in modo da far addensare leggermente la crema.
Capovolgete la base su un piatto da dolce e riempite la scanalatura con la crema ganache ottenuta.
Intanto con la restante panna e il cioccolato bianco preparate la ganache bianca allo stesso modo della precedente. Versatela in un contenitore con beccuccio (o sac à poche) e decorate la torta a piacere. Io ho “disegnato” delle strisce parallele e poi ci ho passato sopra uno stecchino, creando quella piccola decorazione.
Tenete la crostata morbida al cioccolato in frigo (coperta a campana) fino al momento di servirla.
<>
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete rimanere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social: Facebook, Google+, Twitter e Pinterest.