Pubblicità

Sciroppo al limone per limonata fatta in casa

Ah gli sciroppi, una delle mie passioni. Basta guardare quante ricette di sciroppi fatti in casa ho sul blog ormai. Oggi vi propongo lo sciroppo al limone, perfetto da preparare in anticipo, per averlo sempre a portata di mano quando si viene assaliti dalla voglia di bere una fresca limonata fatta in casa. Infatti vi basterà versarne un po’ in un bicchiere e aggiungere acqua naturale o frizzante a piacere e se lo gradite, anche qualche cubetto di ghiaccio. Così, soprattutto in estate, si ottiene una bevanda dissetante in pochi secondi. Preparare lo sciroppo di limone è facilissimo, ma mi raccomando, utilizzate sempre limoni non trattati e lavateli bene prima di prelevarne la buccia! Se anche voi preferite gli sciroppi fatti in casa a quelli comprati, allora eccovi qualche ulteriore ricetta:

Sciroppo al limone per limonata fatta in casa
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzionica. 500 ml
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

3 limoni (buccia)
250 g zucchero
300 ml succo di limone (spremuto fresco)
50 ml acqua

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Preparare lo sciroppo al limone per la limonata fatta in casa è davvero semplicissimo. L’importante è utilizzare limoni non trattati, in quanto per lo sciroppo serve anche la buccia. Inoltre, tenete a portata una bottiglia di vetro, dove poter conservare lo sciroppo. Se non avete una bottiglia di vetro, va bene anche un vasetto come quello per conservare le marmellate ad esempio, con una capienza di 500 ml.

Per preparare lo sciroppo al limone per la limonata fatta in casa, lavate bene i limoni e asciugateli. Prelevate la loro buccia con l’aiuto di un pelapatate o un coltellino, facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non la parte bianca, che risulta amara.

Mettete le bucce di limone in un pentolino insieme allo zucchero e mescolate. Lasciate riposare per almeno 10 minuti, in questo modo le bucce di limone, ricche di oli essenziali, rilasceranno il loro profumo.

Sciroppo al limone per limonata fatta in casa

Nel frattempo spremete 300 ml di succo di limone, utilizzando ovviamente i limoni dai quali avete prelevato la buccia.

Trascorso il tempo di riposo delle bucce, aggiungete il succo di limone e l’acqua e portate a ebollizione mescolando, affinché lo zucchero si sciolga. Lasciate bollire per 2 minuti e trasferite quindi lo sciroppo di limone ottenuto in una bottiglia di vetro, filtrandolo attraverso un colino, in modo da eliminare le bucce.

Pubblicità

Lasciate raffreddare il vostro sciroppo di limone e conservatelo in frigo. Per preparare la limonata fatta in casa vi basterà versare una piccola quantità di sciroppo in un bicchiere e aggiungere acqua naturale o frizzante a piacere. Volendo potete aggiungere anche qualche spicchio di limone o delle foglie di menta o melissa citronella.

Sciroppo al limone per limonata fatta in casa

Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook e Instagram o acquista uno dei miei libri di cucina “Passione Cooking …in cucina con Julia!” o “Global Cooking – Le mie ricette dal mondo!

La ricetta può contenere link di affiliazione.

3,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

4 Risposte a “Sciroppo al limone per limonata fatta in casa”

    1. Ciao :), una volta aperta la bottiglia, si conserva per ca. 3 settimane in frigo. Lo sciroppo chiuso invece, si conserva tranquillamente anche per 2-3 mesi. Probabilmente anche di più, ma noi l’abbiamo sempre consumato prima di questo lasso di tempo, quindi non posso dirlo con certezza 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.