In vista della stagione calda, vi propongo questa insalata di melanzane e ceci, da servire fredda o anche tiepida. Un piatto leggero ma allo stesso tempo nutriente, ottimo come contorno o accompagnato da qualche fetta di pane abbrustolito, ma anche gustato così, in solitaria, per un pasto semplice e gustoso. Ovviamente potete utilizzare i ceci in scatola per velocizzare la preparazione. Per quanto riguarda le melanzane dovrete comunque avere un attimo di pazienza, in quanto è opportuno farle spurgare, ovvero cospargere le fette tagliate con sale per fare uscire l’acqua di vegetazione. In questo modo perderanno il loro gusto amarognolo e durante la cottura assorbiranno meno olio.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo45 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Per l’insalata di melanzane e ceci
Strumenti
Passaggi
Come si prepara l’insalata di melanzane e ceci
Per preparare l’insalata di melanzane e ceci lavate e asciugate la melanzana e tagliatela a fette rotonde di ca. 8 mm di spessore. Salatele con sale grosso in superficie, poi mettetele una sopra l’altra all’interno di un setaccio. Coprite con un piatto fondo all’interno del quale metterete un peso, le fette di melanzana dovranno essere ben compatte, in modo che fuoriesca gran parte del loro liquido di vegetazione e in cottura assorbano meno olio. Lasciate riposare le melanzane così per almeno 40 minuti, volendo anche di più.
Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate una bistecchiera con un filo di olio extravergine di oliva. Ripulite le melanzane dal sale in superficie e poi grigliatele su entrambe i lati, per pochi minuti. Togliete dalla bistecchiera e tagliate le fette a strisce spesse ca. 2 cm. Mettete in una ciotola. Aggiungete i ceci cotti e scolati.
Tagliate a striscioline i pomodori secchi sott’olio e unite a melanzane e ceci. Mescolate.
Lavate e asciugate le foglie di spinacino e aggiungete anche quelle.
Condite il tutto con sale e pepe a piacere, nonché il succo di limone e olio extravergine di oliva. Mescolate e lasciate riposare per 5 minuti.
Nel frattempo tritate finemente il prezzemolo, poi aggiungetelo alle verdure, mescolate un’ultima volta e servite la vostra insalata di melanzane e ceci.

Suggerimenti
Se vi piacciono le melanzane, provate anche queste mie ricette:
– Pici al pomodoro con melanzane perline e burrata