I crostini di polenta sono delle sfiziose fette di polenta croccante, arricchite con Speck Alto Adige IGP e formaggio fondente. Sono ottimi sia come pasto, in questo caso calcolatene 3 a testa, o anche come finger food da servire per un buffet o un aperitivo. In quel caso potete realizzarli più piccoli ovviamente. Potete anche giocare d’anticipo, infatti, la polenta si può tranquillamente preparare il giorno prima, o, in alternativa, sono un ottimo modo per riciclare della polenta avanzata. A me i crostini di polenta piacciono conditi con formaggio e Speck Alto Adige IGP, ma sono buoni conditi anche solo con le fette di Speck, che con il suo gusto leggermente affumicato conquista al primo morso. Sono ben 28 i produttori di Speck Alto Adige IGP consociati nel Consorzio Tutela Speck Alto Adige, che si tramandano la ricetta di famiglia di generazione in generazione, seguendo rigidi criteri di produzione.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la polenta
Per spennellare
Inoltre
Strumenti
Passaggi
Per preparare i crostini di polenta con Speck Alto Adige IGP, iniziate preparando la polenta, che dovrà poi raffreddarsi completamente e ci vorranno un paio d’ore. Eventualmente potete anche prepararla il giorno prima.
Come si preparano i crostini di polenta
Portate a bollore l’acqua in una pentola, salate e unite la farina di mais a pioggia, mescolando contemporaneamente con una frusta. Lasciate cuocere a fiamma bassa, mescolando ogni tanto, come da indicazioni sulla confezione della farina. (ca. 10 minuti per quella istantanea, ca. 45 minuti per quella tradizionale).
Quando la polenta sarà pronta, trasferitela in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, livellate la superficie e lasciate raffreddare completamente, coperta con pellicola. Ci vorranno un paio d’ore in frigo.
Dopodiché togliete la polenta dallo stampo, tagliatela a fette di ca. 1 cm e disponete le fette su una teglia foderata con carta da forno.

Preriscaldate il forno a 210 gradi (ventilato).
In una ciotolina mescolate la farina di mais, la paprika e il rosmarino tritato. Unite l’olio e mescolate. Spennellate le fette di polenta con l’emulsione di olio e spezie e infornate a 210 gradi per ca. 15-20 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata.
Se aggiungete anche il formaggio, tagliate il formaggio a fette sottili e adagiatele sulle fette di polenta 10 minuti prima del termine di cottura, in modo che abbia il tempo di sciogliersi, senza bruciarsi.
Sfornate i crostini di polenta e terminate aggiungendo due fette di Speck Alto Adige IGP su ognuno. Servite caldi o freddi.

Suggerimento
Potete tagliare la polenta anche a piccoli quadretti invece di rettangoli, in quel caso sono perfetti anche come finger food.