Perché fare la crema pasticcera con albumi montati? Semplice, risulterà più leggera e aerata, senza aggiungere panna. Perfetta per tutti i dolci ma ottima da gustare al cucchiaio. Una ricetta semplice, che ho scoperto anni fa grazie alla mia mitica vicina di casa. Lei usava farla anche per preparare la pastiera, diceva che la crema viene “bella gonfia e leggera“, aveva ragione. La crema con gli albumi montati, infatti, risulta più “gonfia” e molto più leggera. Per farcire torte, pastiere, crostate o accompagnata a una fetta di pandoro, col suo aroma di vaniglia e arancia, risulta sempre gradita. Ora andiamo a vedere come realizzare questa semplicissima ricetta.

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Un l Latte
-
3 cucchiai Zucchero
-
3 cucchiai Amido di mais (maizena)
-
2 Uova
-
Mezzo Baccello di vaniglia
-
Una Scorza d'arancia
Preparazione
Per iniziare
-
Incidete il baccello di vaniglia e mettetelo in una pentola. Lavate l’arancia e prelevatene una bella scorza, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca. Mettete la scorza di arancia nella pentola e separate i tuorli dagli albumi.
Mettete i tuorli nella pentola, mentre gli albumi versateli in una ciotola.
Unite ai tuorli, lo zucchero e la maizena, mescolate con una frusta e unite, a filo, il latte, sempre mescolando.
Ponete sul fuoco la pentola, meglio se con uno spargifiamma sotto e scaldate.
-
Mentre il latte si scalda, montate a neve gli albumi, con le fruste elettriche. Incorporate gli albumi al latte ormai caldo e, sempre mescolando, portate a leggero bollore. Appena la crema inizierà a bollire e ad addensarsi, spegnete.
-
Togliete la scorza e il baccello dalla crema, mentre è ancora calda, coprite con pellicola alimentare la crema per non far fare la pellicina.
Ora la crema pasticcera con albumi è pronta per essere usata nelle vostre ricette dolci o per essere gustata, così, al cucchiaio, magari arricchita da gocce di cioccolato o con frutti rossi e servita in coppa con biscotti.
Clicca qui se cerchi altre ricette di dolci al cucchiaio.
Pubblicità
Seguimi…
Ti piacciono le mie ricette e vuoi rimanere aggiornato sulle nuove proposte? Seguimi sulla mia pagina ufficiale Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO, per non perdere le mie ricette.