Oggi cuoceremo la barbabietola in vasocottura. Cotta al vapore, in vasetto, pronta per essere usata in cucina, in molte preparazioni o da tenere in frigo per molti giorni, dove si conserverà bene, grazie al sottovuoto. Grazie alla vasocottura manterremo tutte le proprietà benefiche delle barbabietole, senza dispersione nel liquido e senza accendere i fornelli. Pronte in pochi minuti, avremo pronte le nostre barbabietole per svariate ricette, ad esempio: un hummus, o per arricchire un risotto, o anche gustate semplicemente così.
Come potrete vedere ho cotto due barbabietole in un vasetto da litro, ma nessuno vi vieta di cuocerne una alla volta, per 5 minuti, in un vasetto da 500 ml.
Ora non ci resta che preparare le barbabietole in vasetto, fatemi sapere come le utilizzerete in cucina, sono molto curiosa.

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 8 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 Barbabietole
Preparazione
Per iniziare
-
Lavate le barbabietole e ponetele all’interno di in un vasetto da litro. Aggiungete 100 ml di acqua e chiudete il vasetto.
Programmate il microonde a 750 watt ( o alla vostra potenza testata), inserite il vasetto e avviate per 8 minuti.
Al termine della cottura, estraete il vasetto dal microonde e lasciatelo riposare per almeno venti minuti.
Consigli
-
Durante la fase di riposo si forma il sottovuoto e si ultima la cottura. Importante non aprire il vasetto, durante questa fase, per evitare scottature e per non compromettere la cottura della ricetta.
Per servire
-
Una volta terminato il tempo di riposo, sganciate il vasetto, rimettete in microonde e avviate alla stessa potenza impiegata per cuocere per circa 4 minuti. La spinta del vapore aprirà dolcemente il tappo.
Ora le vostre barbabietole cotte al vapore, in vasetto, sono pronte per essere usate nelle vostre ricette o servite come contorno.
*Un consiglio in più: aggiungete qualche goccia di limone alle barbabietole, quando le servirete, faciliterà l’assimilazione del ferro.
Dove potete trovarmi…
La tecnica della vasocottura vi affascina e volete ricevere assistenza per iniziare a muovere i primi passi? Iscrivetevi nel gruppo di assistenza Facebook IL MONDO IN UN VASETTO!
Non dimenticate di lasciare un like alla mia pagina Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO, per rimanere aggiornati sulle nuove proposte!
Il vasetto che vedo nella foto ha l’anello di chiusura metallico, non doverbbe andare in microonde,
Che vasetto usi?
Grazie
Ciao Rossella, In realtà sono tanti i materiali metallici che possono andare in microonde, tutto dipende dalla dorma che hanno. Questo che vedi in foto è un Bormioli ma vanno bene anche i Weck e i Korken dell’IKEA. Se vuoi saperne di più iscriviti nel mio gruppo di assistenza Facebook: Il mondo in un vasetto. Altrimenti leggi qui https://blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/la-tecnica-della-vasocottura-al-microonde/
cioè… in tutto almeno 30 minuti di “cottura”. Faccio quasi-quasi prima con il metodo convenzionale.
Può darsi, ma non puoi conservarle a lungo e devi sporcare pentole e fornelli. 😉