Pubblicità

Gelato su stecco allo yogurt e caffè senza lattosio

Rieccomi con uno dei miei ingredienti preferiti, il caffè. Oggi vi propongo dei facilissimi e veloci gelati su stecco allo yogurt e caffè realizzati con alimenti vegetali e delattosati (si possono realizzare comunque con alimenti tradizionali con le stesse dosi e modalità, a seconda delle proprie esigenze), adatti a tutti, non solo a chi è intollerante al lattosio, perché il gusto è comunque strepitoso. Pochi ingredienti per ottenere dei gelati su stecco deliziosi e aromatici, da tenere in freezer come dessert o se ci assale la voglia di qualcosa di goloso.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo14 Ore
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni7
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

2 vasetti yogurt al caffè senza lattosio (oppure yogurt tradizionale)
60 ml caffè della moka (o espresso )
1 cucchiaino di caffè in polvere solubile
90 g zucchero semolato
150 ml panna fresca liquida senza lattosio (in alternativa panna vegetale da montare per dolci)
1 pizzico sale fino

Strumenti

12 Stampini da gelato su stecco
Pubblicità

Preparazione

Prepariamo il caffè con la macchinetta, la “napoletana” o la moka, secondo le nostre abitudini. Quando sarà pronto, versiamolo in una ciotolina, zuccheriamolo, aggiungiamo anche il cucchiaino raso di caffè in polvere solubile (serve a rafforzare il gusto del caffè, ma non è indispensabile, soprattutto se si usa dello yogurt al caffè) mescoliamo finché non saranno perfettamente sciolti. Copriamo e mettiamo a raffreddare per un’oretta.

Possiamo usare anche del caffè freddo avanzato; in questo caso dovremo solo mescolare un po’ di più per assicurarci che lo zucchero ed il caffè solubili si sciolgano perfettamente.

Quando il composto di caffè sarà freddo, uniamo lo yogurt (come dicevo sopra, vanno bene yogurt al naturale o già aromatizzati al caffè, con e senza lattosio, oppure vegetali) e la panna non montata, ben freddi di frigo.

Mescoliamo con una frusta di acciaio per un minuto circa, finché non saranno perfettamente amalgamati (non è necessario montare la panna).

Travasiamo il composto negli appositi stampini per ghiaccioli, riempiendoli fino all’orlo.

Lasciamoli gelare per un paio di ore nel freezer, poi riprendiamoli e inseriamo lo stecco in legno o quello già presente con il set degli stampini e riponiamo in freezer per altre 12 ore.

I gelati su stecco allo yogurt e caffè sono pronti.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.