Kcal 932 circa a persona
La torta salata tonno e cipolla è una ricetta che è nata un po’ per caso, l’ho preparata una sera con della pasta lievitata che avevo messo in frigo già da 2 giorni e quindi è venuta anche molto leggera.
La pasta è un impasto molto semplice e la farcitura una delle mie preferite, arricchita con la cipolla, che anche per chi non la ama, sicuramente così gli piacerà…. provare per credere !!!
Una torta molto alta, ma ovviamente, se la vorrete più bassa vi basterà prendere una teglia di diametro maggiore.
Molto buona da calda, ma ottima anche da fredda, se vi avanzerà sarà molto buona anche il giorno dopo.
Se realizzate questa mia torta salata, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina con il vostro nome.
Ora non vi resta che realizzarla anche voi e aspetto i vostri commenti per sapere cosa ne pensate.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta
- 300 mlacqua tiepida
- 1/2 bustinalievito di birra secco
- 1 cucchiainosale
- 2 cucchiaiolio di semi di girasole
- 530 gfarina 0 + 40 gr per il piano di lavoro
Farcitura
- 400 gtonno sgocciolato
- 200 gmozzarella
- 3cipolle medie
- q.b.sale
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva + 1 per ungere la torta salata
Preparazione della Torta salata tonno e cipolla
In una ciotola mettere l’acqua tiepida e farci sciogliere il lievito, aggiungere una parte di farina e mescolare bene.
Unire il sale, l’olio di girasole e completare con la farina restante fino ad ottenere una palla morbida non appiccicosa.
Mettere a lievitare in una ciotola coperta con la pellicola da cucina in luogo caldo.
Nel frattempo mettere l’olio in una padella antiaderente, affettare finemente le cipolle, salarle leggermente e farle cuocere fino a che si cuoceranno abbastanza da appassirsi.
A cottura ultima trasferirle in una ciotolina e metterle da parte per la preparazione finale.
A lievitazione ottenuta della pasta, trasferirla su un piano di lavoro infarinato e formare una palla
dividerla metà e creare due palle lasciandole lievitare sul piano di lavoro circa 20-30 minuti prima di stenderle.
Preparare una teglia da forno antiaderente o in silicone con i bordi alti da 24 cm di diametro, stendere la prima palla di pasta e creare una sfoglia di pasta non troppo sottile, metterla all’interno della teglia in modo che ricopra tutta l’altezza del bordo.
Sgocciolare il tonno, metterlo in una ciotola, sgretolarci 2/3 di mozzarella e mescolare, versare il tutto all’interno della tortiera livellando il composto.
Sgretolarci sopra la restante mozzarella per poi aggiungere la cipolla su tutta la superficie.
Formare il secondo cerchio di pasta e posizionarlo a coprire l’interno della torta, poi con la pasta avanzante sui bordi dal primo cerchio, chiudere tutta la circonferenza, ungere la superficie della torta, poi bucherellarla con una forchetta e lasciarla lievitare almeno 30 minuti.