Rustico alla nduja
Kcal 156 circa a fetta
Il rustico alla nduja e cipolle è nata per realizzare una ricetta dove impiegare come ingrediente principale la ‘nduja.
Avendo mio marito amante del piccante, sicuramente lui era il miglior critico per una ricetta con peperoncino e per fortuna l’esito è stato molto positivo.
La nduja di spilinga che ho utilizzato in questa ricetta, mi è stata fornita dai Buongustai di Calabria, un’azienda che distribuisce prodotti calabresi.
Inoltre sul loro sito potrete trovare anche tanti altri prodotti, dove avrete la possibilità di ordinarli e riceverli comodamente a casa vostra.
Sono sicura che vi lascerete tentare da tanta bontà !
Io vi propongo la mia ricetta, che ha ottenuto molto successo, quindi realizzate anche voi il rustico alla nduja e fatemi sapere cosa ne pensate !

- Preparazione: 3 ore e 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 22 fette
- Costo: Medio
Ingredienti
Ingredienti per la pasta
-
300 ml Acqua
-
1 bustina Lievito di birra secco
-
520 g Farina 0
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
1 cucchiaio Sale
Per il ripieno
-
3 Cipolle (grandi)
-
1 pizzico Sale
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
100 g Mozzarella
Preparazione
-
Per prima cosa sciogliere il lievito secco nell’acqua tiepida, aggiungere un po’ di farina, poi il sale, l’olio e continuare ad aggiungere l’altra farina mescolando fino a ottenere un panetto compatto non appiccicoso.
Lasciare lievitare in luogo caldo e coperto per almeno 2 ore.
A lievitazione completata, versarlo su un piano di lavoro infarinato e lavorarlo fino a ottenere una palla non appiccicosa.
Ricavare due palle e mettere a lievitare per circa 1 ora.
Riprendere l’impasto e con ogni palla ricavare una sfoglia rettangolare.
-
Su una metà nel senso della lunghezza mettere la ‘nduja, poi la cipolla e infine la mozzarella ad una distanza di 4 dita dal bordo della sfoglia.
Piegare la sfoglia dalla parte della pasta dove ne avanza meno, poi richiudere con l’altro avanzo di pasta facendola capitare in modo da chiudere il rotolo e modellarlo anche un po’ con le mani.
-
Tagliare la pasta in eccesso alle estremità, tagliare delle fette di circa un dito e ½ di spessore e adagiarle su una placca da forno coperta di carta forno, coprite e lasciate lievitare ancora per almeno 30 minuti.
Guadate le foto per avere un’idea più chiara di come fare le pieghe.
Infornare in forno caldo a 220°C per circa 20 minuti.
-
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter G+ Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
RICETTE AMICHE
Dal Blog Un Avvocato ai Fornelli Schiacciatine di patate
Dal Blog Cucina Casareccia Frittata di lattugaDal Blog Amore e Olio Bisgoccioli
Dal Blog Giovanna in cucina Involtini di peperone, senza sale
Questa ricetta è moooooolto golosa, la proverò sicuramente. Buon finesettimana.
Ciao Maria Grazia sono felice ti piaccia la mia ricetta.
Sei sicura in merito al quantitativo di nuda? Non è troppo piccante?
Ciao il quantitativo di ‘nduja è giusto, anche perché insieme alla cipolla si attenua, ma ovviamente puoi regolarti a tuo gusto