I pancake americani sono il dolce tipico della colazione americana e sono generalmente serviti con sciroppo d’acero, confettura, burro di arachidi, frutta fresca, ecc. Queste frittelle sono simili alle crêpes ma con spessore e consistenza diverse, perché all’impasto si aggiunge il lievito e un altro ingrediente che li rende particolarmente soffici e spugnosi. Io li ho decorati con delle fragole ma poi una volta messi nel piatto per mangiarli, li abbiamo inondati dell’immancabile e insostituibile sciroppo d’acero! Sono stata tentata molte volte di fare i pancake ma poi una volta sveglia, non avevo voglia di mettermi a impastare e cucinare (essendo un po’ pigra) e allora ho provato a preparare la pastella la sera prima, e vi consiglio di fare lo stesso perché è estremamente comodo. La pastella si conserva perfettamente in frigo, al mattino basta prendere una padella bella grande in modo da cuocerne 3 o 4 alla volta e nel giro di pochi minuti avrete un odorino fantastico in casa e una bella pila di pancake soffici e golosi da divorare!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaAmericana
Ingredienti
- 200 gfarina
- 2uova
- 40 gzucchero
- 30 gburro (fuso)
- 250 glatte
- 2 cucchiainilievito per dolci
- 1 pizzicobicarbonato
- 1 cucchiaioaceto di mele o di vino bianco
- 1 pizzicosale
- q.b.fragole
- q.b.sciroppo d’acero
Preparazione dei pancake americani
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi setacciati: farina, zucchero, bicarbonato, sale e lievito.
Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve.
Da parte, mescolate in un’altra ciotola, i tuorli, il latte, il burro fuso e l’aceto.
Pubblicità A questo punto, unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando rapidamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Alla fine incorporate gli albumi lentamente.
La pastella è pronta e non necessita di riposo, ma come già detto, se volete anticiparvi e prepararla la sera prima, vi basterà chiudere il contenitore con un coperchio e riporlo in frigo. Per semplificarvi ulteriormente la vita, vi consiglio questo fantastico dispenser per pastella in acciaio inox, che vi permette di dosare il composto comodamente, senza sporcare e con estrema precisione. Io lo uso non solo per i pancake ma anche per i muffin, è molto comodo per versare la pastella nei pirottini.
Mettete pochissimo burro in una padella piccola (se ne cuocete uno alla volta) oppure in una molto ampia (per farne di più in una volta) e stendetelo con un fazzoletto di carta. Quando la padella sarà calda, versate uno o più mestoli di impasto, facendo attenzione a distanziarli e fate cuocere a fuoco molto lento fino a quando non vedrete comparire la superficie del pancake delle piccole bollicine. A questo punto, sollevate il pancake e giratelo dalla parte opposta. Fate cuocere circa 40 secondi.
Pubblicità Quando i pancake saranno cotti, serviteli con frutta fresca, confetture, burro di arachidi o il buonissimo sciroppo d’acero! Se volete acquistarlo online, vi consiglio questo sciroppo d’acero canadese veramente ottimo! Ah dimenticavo, BUONA COLAZIONE!
#adv
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!