Lo sformato di spinaci è un piatto unico buonissimo, veloce e semplicissimo. Potete servirlo anche come antipasto tagliato a pezzetti ed è perfetto come secondo. Io vi propongo una versione base nella quale ho utilizzato solo spinaci, uova, parmigiano e mozzarella, ma volendo potete arricchire questa ricetta e personalizzarla, fino ad aggiungerci altri formaggi o salumi o sostituire ad esempio gli spinaci con le bietole. Questo sformato è piaciuto tanto anche al mio bambino, adoro questi piatti che mettono d’accordo tutti, perché parliamoci chiaro per chi ogni giorno deve cucinare per tutta la famiglia, è molto più semplice preparare un piatto per tutti anziché fare diverse cose e duplicare il lavoro! Molto buono!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgSpinaci
- 100 mlLatte
- 2Uova
- 30 gBurro
- 50 gFarina
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato )
- 100 gMozzarella
- 1 cucchiainoSale
Preparazione dello sformato di spinaci
La preparazione di questo sformato di spinaci è estremamente semplice. Iniziamo sbollentando gli spinaci per qualche minuto. Scolateli bene e strizzateli in modo da eliminare quanta più acqua possibile. Successivamente tritateli grossolanamente con un coltello o con delle forbici.
In una ciotola, versate le uova, il sale e il latte e sbattete bene per qualche minuto. Unite il burro fuso, la farina setacciata e il parmigiano grattugiato. Aggiungete pure gli spinaci tritati e mescolate bene.
Ungete uno stampo antiaderente con un pezzetto di burro e della farina, dopodiché versate metà del composto nello stampo. Livellate, farcite con i pezzetti di mozzarella e coprite con il restante composto.
Fate cuocere in forno già caldo a 200° per circa 25 minuti. Lo sformato di spinaci è buonissimo caldo ma anche freddo, inoltre potete scaldarlo velocemente nel microonde per qualche secondo e tornerà come appena sfornato!
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!