Le melanzane grigliate con crudo, caprino e pomodori sono un piatto unico davvero sfizioso e saporito che potete servire anche come secondo o come antipasto: vi basterà preparare tanti rotolini e sistemarli in un piatto da portata al centro del tavolo, vedrete che andranno a ruba. Perfette anche per un buffet organizzato in occasione di qualche festa, perché gli ospiti potranno servirsi da soli e voi avrete il tempo di dedicarvi ad altro. Per una cottura più leggera, ho preferito grigliare le melanzane e successivamente le ho condite con sale e poco olio, dopodiché le ho farcite. Credo sia meglio prepararle al momento ma se ne avete necessità, potete farle qualche ora prima e ovviamente le tenete in frigo fino al momento di servirle. Se non amate il formaggio caprino, potete sostituirlo con della ricotta o altro formaggio morbido a vostra scelta. Molto buone!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gMelanzane
- 100 gPomodori
- 200 gProsciutto crudo
- 200 gCaprino
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Prezzemolo
Preparazione delle melanzane grigliate con crudo
Lavate le melanzane e tagliatele a fettine nel senso della lunghezza. Grigliatele su una piastra o sui carboni. In alternativa, potete cuocere le melanzane al forno su un foglio di carta (in questo caso prima di cuocerle conditele con un filo di olio e del sale). Sistematele in un contenitore e conditele con il sale, l’olio e il prezzemolo tritato. Mescolate.
Tagliate i pomodori a metà e condite anche questi.
Prendete una fettina di melanzane e farcitela con uno strato di formaggio caprino, una fettina di prosciutto crudo e un pomodoro. Arrotolate la melanzane su se stessa fino a formare un rotolino e sistematelo in un piatto. Procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Servite subito le vostre melanzane grigliate con crudo, caprino e pomodori e come sempre vi auguro buon appetito!
Note
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!