I fiori di zucca ripieni al forno sono buonissimi tanto quelli fritti, ed hanno il grande vantaggio di essere più leggeri e sono pure molto più semplici e veloci da preparare. Infatti, la frittura richiede più impegno poiché oltre a dover cuocere singolarmente ogni pezzo, dobbiamo pure pulire mezza casa per eliminare il fastidioso odore di frittura e gli schizzi, mentre la cottura al forno è molto più pratica: basta mettere tutto nella teglia, infornare e aspettare che lui faccia tutto da solo mentre noi possiamo dedicarci ad altro. Certo il fritto è sempre buonissimo, ma quando è possibile raggiungere il medesimo risultato con un minor sforzo e lo stesso gusto così come è accaduto per questi buonissimi fiori di zucca ripieni al forno, allora non vedo perché non approfittarne! Provateci anche voi e poi mi direte!

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 20Fiori di zucca
- 500 gRicotta
- 200 gProvola (o mozzarella)
- 100 gProsciutto cotto
- 1Uovo
- q.b.Sale
- q.b.Parmigiano reggiano (grattugiato)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione dei fiori ripieni al forno
La preparazione dei fiori di zucca ripieni al forno è semplicissima. Lavate i fiori di zucca facendo attenzione a non romperli e sistemateli in uno scolapasta.
Intanto preparate il ripieno. Versate la ricotta in una ciotola e aggiungete la provola a cubetti, il prosciutto cotto tritato grossolanamente, l’uovo sbattuto e il sale. Mescolate bene.
Riempite un sac à poche con il composto oppure aiutatevi con un cucchiaino e farcite ogni fiori zucca facendo attenzione a non romperlo. Sistemate i fiori ripieni su un foglio di carta da forno posto in una teglia senza sovrapporli e conditeli con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti. Sfornate e servite i vostri fiori di zucca ripieni al forno ben caldi. Buon appetito!
Note
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!