Il pasticcio di patate e verdure è una gustosissima preparazione salata, una sorta di gateau di patate rivisitato preparato con patate schiacciate, peperoni, cipolline, zucchine e carote. Il tutto è arricchito da provola affumicata e formaggio grattugiato, ma se preferite un piatto ancora più saporito non esitate ad aggiungere salame, pancetta o altro insaccato a vostra scelta. Potete preparare il pasticcio di patate e verdure anche in anticipo, in questo caso lo conserverete in frigo non cotto per poi cuocerlo in forno solo quando dovrete mangiarlo. Buonissimo, goloso, semplicissimo ma soprattutto facilissimo!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgPatate
- 3Zucchine
- 3Carote
- 4Cipollotti
- 2Peperoni
- 1 spicchioAglio
- 300 gProvola (o mozzarella)
- 50 gParmigiano reggiano (grattugiato)
- 3Uova
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- Burro (per la tortiera)
- q.b.Pangrattato
Preparazione del pasticcio di patate e verdure
Lessate le patate con tutta la buccia in una pentola normale o a pressione per accorciare i tempi. Una volta cotte, sbucciatele, schiacciatele in una ciotola capiente e tenetele da parte.
Intanto, tagliate a dadini piccoli e della stessa dimensione le carote, i peperoni, i cipollotti e le zucchine. Versate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fate rosolare lo spicchio di aglio. Unite le verdure e fate cuocere per circa 5 minuti a fiamma media.
A questo punto, versate le verdure nella ciotola con le patate schiacciate e unite il formaggio grattugiato, la provola a cubetti, il prezzemolo tritato, le uova leggermente sbattute, il sale e il pepe. Mescolate bene con un cucchiaio.
Pubblicità Imburrate uno stampo antiaderente e cospargete il fondo e i bordi con del pangrattato. Versate il composto nello stampo, livellate bene con una spatola e cuocete in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Sfornate il vostro pasticcio di patate e verdure e gustatelo caldo o tiepido. Buon appetito!
Note
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!