Il pane di grano saraceno con semi misti è un prodotto da forno molto saporito e particolare grazie alla presenza della farina di grano saraceno, di fiocchi di avena e di un mix di semi tra cui papavero, lino, girasole e sesamo. Il risultato finale è un pane croccante e delizioso che andrà letteralmente a ruba ed è perfetto per accompagnare formaggi e salumi, oltre ovviamente ad essere buonissimo anche da solo appena sfornato. Il grano saraceno è un pianta erbacea e non un cereale, ma possiede tutte le caratteristiche nutritive sia dei cereali che dei legumi ed ha un gusto davvero particolare. Da provare!

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina di grano saraceno
- 150 gfarina di segale
- 100 gfarina integrale
- 350 mlAcqua
- 1 cucchiainoMalto d’orzo
- 10 gLievito di birra fresco
- 1 cucchiainoSale
- 25 gSemi di sesamo
- 25 gSemi di papavero
- 25 gSemi di lino
- 25 gSemi di girasole
- 25 gFiocchi di avena
Preparazione del pane di grano saraceno con semi misti
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida insieme al cucchiaino di malto. Mescolate e aggiungete le farine e il sale, impastando energicamente per circa 15 minuti.
Unite i semi e i fiocchi di avena e lavorare ancora il composto fino ad incorporarli totalmente.
Formate una palla e sistematela in una ciotola nel forno spento. Fate lievitare per circa 3 ore.
Pubblicità Trascorso il tempo indicato, riprendete l’impasto e dategli la forma che preferite, come ad esempio un filone, una pagnotta o dei piccoli panini come nel mio caso. Fate lievitare il pane ancora 2-3 ore, cospargete la sua superficie con dei semi e cuocete in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Sfornate e servite ben caldo!
Potete conservare il vostro pane fatto in casa in questo bellissimo portapane in bambù il cui coperchio può essere utilizzato come tagliere. Il contenitore è dotato di fori di aerazione per garantire un’ottima conservazione del pane.
Note
Questo articolo contiene link sponsorizzati.
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!