Finalmente oggi sono rimasta in casa e mi sono potuta dedicare con calma alla cucina. Ho preparato due Video ricette e un dolce delizioso che vi racconterò nei prossimi giorni. Oggi voglio raccontarvi una ricetta semplice e veloce per preparare una Torta salata velocissima. Soffice, morbida e golosissima, pronta a conquistarvi il cuore al primo morso. Non vi dico che meraviglioso profumo ha riempito in un attimo tutta la mia casa appena è uscita fuori dal forno. Giusto il tempo di fare la foto e già una fetta l’ho assaggiata… e che vi devo dire: veramente buonissima! Se poi vi dico che per prepararla ci vogliono appena 5 minuti e subito in forno, non ci sono proprio scuse per non correre subito a leggere la ricetta della mia Torta salata velocissima
Torta salata velocissima
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4-6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 Uova
-
180 g Farina
-
1 vasetto Yogurt bianco naturale
-
120 ml Latte
-
4 cucchiai Olio di semi
-
5 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
1 cucchiaino Lievito istantaneo per preparazioni salate
-
80 g Prosciutto cotto
-
150 g Scamorza (provola)
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Per preparare la Torta salata velocissima vi occorre solo una ciotola. Preriscaldate il forno a 180°. Mescolate in una ciotola l’uovo intero con il latte e lo yogurt. Aggiungete anche l’olio di semi continuando a mescolare.
-
Aggiungete anche la farina precedentemente setacciata e il lievito istantaneo per torte salate. Mescolate per bene ed aggiungete anche il parmigiano, il prosciutto cotto e la scamorza a piccoli pezzi. Mescolate per bene. Oliate uno stampo rotondo di 20 cm di diametro, meglio se a cerniera apribile, e versateci dentro il composto.
-
Fate cuocere la Torta salata velocissima nel forno caldo per circa 30-35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura anche all’interno. Sfornatela e lasciatela raffreddare prima di trasferirla su un piatto e poi fatemi sapere se riuscite a resistere dal mangiarne subito una fetta!!!
Guarda anche la Video Ricetta
… e non dimenticare che
Per preparare la Torta salata puoi utilizzare anche del lievito per dolci, ma che non sia vanigliato
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE
Leggi anche la ricetta della mia Torta salata con zucchine e patate
Ciao volevo chiederti se la faccio tutto con la frusta della planetaria?? la farina e’ la 00?
grazie e complimenti 🙂
Ciao puoi farla benissimo con la planetaria, per la farina io uso sempre la 0 sia per dolci che salati, preferisco perchè è meno raffinata, ma usa pure se preferisci la 00. Grazie e un caro saluto, Loredana
grazie e stato un successo 🙂
Ne sono proprio contenta