RISOTTO AGLI SCAMPI: un primo piatto cremoso e squisito. Oggi voglio raccontarvi la ricetta di un primo piatto che profuma di mare e di buono. Un cremosissimo e buonissimo risotto arricchito dagli scampi freschi che gli donano un sapore speciale a cui difficilmente riuscirete a resistere. Una ricetta che vi farà fare bella figura anche con ospiti ed è anche semplice da preparare. Se preferite potete sostituire gli scampi freschi anche con quelli surgelati o con dei gamberi o mazzancolle. corriamo allora in cucina e prepariamo insieme il mio Risotto agli scampi
Leggi anche la ricetta della mia Pasta con crema di tonno
Seguimi anche su FACEBOOK – INSTAGRAM – PINTEREST
e segui anche le mie Video Ricette su YOUTUBE
Risotto agli scampi

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
320 g Riso Carnaroli
-
800 g Scampi
-
mezzo bicchieri Vino bianco
-
60 g Formaggio fresco spalmabile (tipo philadelphia)
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 Cipolle (piccola)
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Versate un litro di acqua in una casseruola e portatela a bollore aggiungendo un cucchiaino di brodo vegetale.
Pulite gli scampi: eliminate gli occhi e praticate un taglio sul ventre.
Lavateli sotto l’acqua corrente e trasferiteli nella casseruola
-
Lasciateli cuocere per 4-5 minuti. Prelevate con una schiumarola gli scampi e filtrate il brodo.
Tenete da parte 8 scampi interi per decorare i piatti e pulite gli altri eliminando delicatamente anche il filino nero dell’intestino.
Versate in una casseruola 3-4 cucchiai di olio evo e la cipolla affettata molto sottile. Unite anche il riso e lasciatelo tostare a fiamma media rigirandolo con un cucchiaio di legno.
-
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Continuate la cottura del riso aggiungendo gli scampi puliti e un mestolo di brodo alla volta.
Lasciate assorbire il brodo prima di aggiungerne altro. Per la cottura del riso occorreranno all’incirca 18-20 minuti, poi dipende anche dalla qualità del riso che adoperate.
A fine cottura regolate di sale e aggiungete il formaggio cremoso che renderà il vostro Risotto agli scampi cremosissimo.
Servite il Risotto decorando i piatti con gli scampi tenuti da parte.
Varianti e Consigli
Puoi sostituire l’olio evo con 30 grammi di burro.
Puoi sostituire il formaggio cremoso con 60 ml di panna da cucina o eliminarlo del tutto, il Risotto verrà ugualmente buonissimo
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette
Io il Dado vegetale lo preparo in casa seguendo la ricetta che trovi QUI