Torta con mirtilli soffice e deliziosa. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un dolce soffice soffice con tanti deliziosi mirtilli nell’impasto. La colazione per me è uno dei momenti più importanti della mia giornata. Per renderla perfetta oltre la mia solita e immancabile tazza di latte e caffè un dolce fatto in casa èsempre la cosa più buona! Altrimenti mi tocca accontentarmi dei cereali integrali o delle fette biscottate con marmellata. Ma se c’è una fetta di soffice e morbidissima Torta fatta in casa vi confesso che la giornata inizia proprio con il piede giusto! Oggi tanti dolci mirtilli arricchiscono il mio impasto e lo rendono speciale. Ho preparato una Torta soffice con mirtilli e yogurt super morbida e speciale a colazione, ma anche a merenda o in qualsiasi momento della giornata. un dolce ottimo da solo ma se volete esagerare e renderlo speciale potete accompagnarlo con della crema pasticcera o una pallina di gelato alla vaniglia. I mirtilli sono una fonte di vitamine (A, D ed E), acido folico, minerali (ad esempio fosforo, potassio e magnesio) e polifenoli, e sono prezioni per la nostra salute. Quindi conviene consumarli spesso e, perché no, utilizzarli anche per preparare tantissime ricette di dolci. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una deliziosa Torta di mirtilli
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti della Torta soffice di mirtilli freschi
- Energia 154,11 (Kcal)
- Carboidrati 26,63 (g) di cui Zuccheri 13,00 (g)
- Proteine 3,59 (g)
- Grassi 4,54 (g) di cui saturi 2,61 (g)di cui insaturi 1,91 (g)
- Fibre 2,68 (g)
- Sodio 21,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara la Torta ai mirtilli
Lavate i mirtilli e lasciateli sgocciolare per bene. Montate le 2 uova intere con lo zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per 6-7 minuti, sino ad avere un composto chiaro e spumoso.


Aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, il burro fuso e un vasetto di yogurt biano o ai mirtilli. Mescolate.


Continuate la preparazione aggiungendo la farina setacciata e il lievito per dolci. Mescolate.


In ultimo aggiungete all’impasto i mirtilli e mescolate con una spatola per amalgamarli all’impasto.


Versate l’impasto in una tortiera di 20 cm di diametro oliata o foderata con carta da forno. Fate cuocere la Torta con mirtilli nel forno caldo statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura anche all’interno.


Lasciate raffreddare il dolce con mirtilli prima di trasferirlo su un piatto e decoratelo a piacere con dello zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
La Torta con i mirtilli si conserva morbida e soffice in un contenitore per 2-3 giorni
Se preferite potete sostituire lo yogurt con 110 ml di latte o bevanda vegetale e il burro con 50 ml di olio di semi
Non perdete anche la ricetta della Torta di mele e uvetta
Dosi variate per porzioni
