Pubblicità

MELE COTOGNE CARAMELLATE AL VINO ROSSO la ricetta deliziosa

Mele cotogne caramellate al vino rosso buonissime. Arrivano le mele cotogne e subito preparo una ricettina semplice e deliziosa. Le mele cotogne sono ricche di pectina, una fibra che favorisce la digestione e aiuta a controllare colesterolo e glicemia, oltre a proprietà antinfiammatorie. Si consumano solo cotte, al forno o in padella. Potete sbucciarle prima o decidere di non sbucciarle, cuocerle a fettine o intere. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di buonissime Mele cotogne cotte in padella con vino rosso. Tenerissime, dolci e deliziose, perfette come un semplicissimo dessert di fine pasto o come una buonissima coccola serale. Il vino rosso e lo zucchero creano una irresistibile salsina caramellata che avvolge le fettine di mela rendendole speciali. E poi il profumo di cannella, che io adoro, le rende strepitose! La ricetta è semplice semplice, a prova anche dei più imbranati ai fornelli. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le Mele cotogne in padella

E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

mele cotogne caramellate al vino rosso
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti delle Mele cotogne in padella

2 mele cotogne
120 ml vino rosso
50 g zucchero
1/2 cucchiaino cannella in polvere
71,09 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 71,09 (Kcal)
  • Carboidrati 17,10 (g) di cui Zuccheri 5,24 (g)
  • Proteine 0,32 (g)
  • Grassi 0,08 (g) di cui saturi 0,01 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
  • Fibre 1,69 (g)
  • Sodio 3,50 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come si preparano le Mele cotogne caramellate al vino rosso

Sbucciate e pulite le mele cotogne. Tagliatele a fettine sottili. Tuffate le fettine di mela in una casseruola con acqua bollente. Lasciatele cuocere per 7-8 minuti. Scolate le mele e trasferitele in una padella

Versate sulle fettine di mela lo zucchero, il vino rosso e la cannella. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 8-10 minuti. Se asciuga troppo aggiungete ancora qualche cucchiaio di vino.

Servite le fettine di mele cotogne con il sughetto. Io le preferisco da gustare tiepide.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

Pubblicità

I Consigli di Loredana

Se avanzano delle mele conservatele in un contenitore in frigo per 1-2 giorni. Vi consiglio di scaldarle per qualche minuto perché sono buonissime appena tiepide

Potete sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna

Non perdete anche la ricetta delle Frittelle di mele al forno

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.