Un’estate meno calda e più fresca è proprio quello che desideravo quest’anno! E finora sono stata accontentata, calda ma non troppo rispetto alle temperature roventi a cui siamo abituati qui al sud. Oggi voglio raccontarvi ancora una volta una ricetta con le zucchine, ma anche con del delizioso salmone che io adoro: la Pasta con salmone e zucchine. Un primo piatto cremoso e squisito che vi conquisterà alla prima forchettata, e se poi vi dico che è anche semplice e veloce da preparare non ci sono proprio scuse per non correre subito a leggere la ricetta. Pochi semplici ingredienti che danno vita ad un delizioso connubio di profumi e sapori pronto a stupirvi piacevolmente. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una buonissima Pasta con salmone e zucchine

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
320 g Pasta (il formato che preferite)
-
150 g Salmone affumicato
-
400 g Zucchine
-
100 g Formaggio fresco spalmabile (tipo philadelphia)
-
1 Scalogno
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità e tagliatele prima a fettine e poi a bastoncini sottili. Versate in una larga padella 3 cucchiai di olio evo. Aggiungete lo scalogno pulito e affettato molto sottile.
-
Aggiungete anche le zucchine e il salmone affumicato tagliato a striscioline. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 5-6 minuti rigirando spesso con un cucchiaio di legno. Intanto fate cuocere la pasta, il formato che preferite, in abbondante acqua salata.
-
Scolate la pasta al dente, tenendo da parte qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Versate nella padella il formaggio cremoso e la pasta. Aggiungete anche 2-3 cucchiai dell’acqua di cottura e mescolate per bene a fuoco basso. Servire la Pasta con salmone e zucchine con un pizzico di pepe se lo gradite.
Note e Consigli:
Puoi sostituire il formaggio cremoso con la stessa quantità di panna da cucina, o per un piatto più leggero e delicato con dello yogurt greco
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE
Leggi anche la ricetta della mia Calamarata con salmone e pomodorini