La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un primo piatto semplice e squisito che vi conquisterà al primo boccone: la Pasta con Melanzane e Mozzarella. Una ricetta che era da tanto che non preparavo ed ogni volta conquista sempre tutti a tavola. Deliziosi cubetti di melanzana avvolti da un sugo di pomodoro e da una soffice e deliziosa mozzarella filante. Un piatto che farà mangiare le verdure anche ai bambini, che saranno conquistati dai fili della mozzarella. Leggiamo allora insieme come ho preparato la Pasta con Melanzane e Mozzarella
Pasta con Melanzane e Mozzarella

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
320 g Pasta (il formato che preferite)
-
500 g Melanzane
-
400 g Pomodori pelati
-
200 g Mozzarella
-
5 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Preparate il sugo di pomodoro: fate soffriggere leggermente uno spicchio d’aglio in un tegame con 2 cucchiai di olio; aggiungete poi i pomodori pelati tagliati a piccoli pezzi, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
-
Lavate le melanzane e senza sbucciarle tagliatele a cubetti. Mettete i cubetti di melanzana in un colapasta e salateli, in questo modo perderanno l’acqua di vegetazione. Dopo 30 minuti, sciacquateli ed asciugateli bene, poi friggeteli in olio di oliva, assorbendoli su un foglio di carta da cucina.
-
Lessate la pasta (il formato che preferite) in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Rimettetela nel tegame, versate il sugo, eliminando lo spicchio d’aglio, i cubetti di melanzane, la mozzarella a cubetti ed il parmigiano grattugiato. Rimettete sul fuoco e mescolate bene per far sciogliere la mozzarella. Servite la Pasta con Melanzane e Mozzarella calda e filante.
Pubblicità
Note e Consigli:
Puoi sostituire i pomodori pelati anche con 500 grammi di pomodori freschi
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE
Leggi anche la ricetta della mia Parmigiana di melanzane in padella

non sarenìbbe meglio nel suggerimento “sostituire pomodori freschi con pelati?
Io ho utilizzato i pomodori pelati che possono esere sostituiti da quelli freschi, non capisco il senso del tuo suggerimento