Lasagne al radicchio

Lasagne al radicchio cremose e saporite. Oggi voglio raccontarvi la ricetta per preparare delle squisite e speciali Lasagne. Vi confesso che ho trovato al supermercato una vaschetta con 3 cespi di radicchio di 3 qualità diverse, cosa rara qui in Puglia dove in genere riesco a trovare solo il radicchio trevigiano o quello tondo di Chioggia. E potete capire che non potevo mica lasciarli lì e la mia mente già lavorava alle ricette che avrei potuto preparare. Ecco allora per voi la ricetta delle Lasagne con radicchio e scamorza affumicata, cremosissime e buonissime. L’aggiunta della besciamella smorza il sapore leggermente amarognolo del radicchio rendendo le vostre lasagne veramente speciali. Che dite vi ho già convinto? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le mie Lasagne al radicchio rosso e scamorza

lasagne al radicchio
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura28 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
512,50 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 512,50 (Kcal)
  • Carboidrati 47,18 (g) di cui Zuccheri 8,97 (g)
  • Proteine 23,87 (g)
  • Grassi 25,61 (g) di cui saturi 7,00 (g)di cui insaturi 3,73 (g)
  • Fibre 2,75 (g)
  • Sodio 1.901,96 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

INGREDIENTI DELLE LASAGNE AL RADICCHIO

  • 250 glasagne sottili all’uovo
  • 250 gscamorza affumicata
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
  • 400 gradicchio
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 1cipolla bianca (media)
  • q.b.sale

COME SI PREPARANO LE LASAGNE CON RADICCHIO E SCAMORZA

  1. Per prima cosa preparate la besciamella, la mia ricetta semplice e veloce la trovate QUI. O se preferite potete seguire la vostra ricetta o, ancora più velocemente, ricorrere a quella già pronta.

  2. Per le lasagne io preferisco sempre adoperare le sfoglie fresche sottili, ma se preferite usare le lasagne secche io vi consiglio di sbollentarle prima per 5-6 minuti in acqua bollente leggermente salata.

  3. Pulite il radicchio eliminando le foglie esterne. Staccate le foglie, lavatele e sgocciolatele e tagliatele poi a striscioline non troppo sottili. Versate 3-4 cucchiai di olio evo in una larga padella, unite la cipolla pulita e affettata sottile.

  4. Unite un pizzico di sale, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere il radicchio a fiamma media per 7-8 minuti rigirandolo spesso con un cucchiaio di legno. Preriscaldate il forno a 200°.

  5. Distribuite 2 -3 cucchiai di besciamella sul forno di una pirofila rettangolare. Sistemateci sopra 2 sfoglie fresche e farcitele con del radicchio cotto, cubetti di scamorza affumicata e qualche cucchiaio di besciamella.

  6. Continuate con altre sfoglie, radicchio, scamorza e besciamella sempre nello stesso modo e sino a terminare gli ingredienti. Lasciate da parte solo della besciamella. Terminate con le ultime sfoglie.

  7. Coprite con la restante besciamella e abbondante parmigiano grattugiato. Fate cuocere le Lasagne con il radicchio nel forno caldo in modalità statico per circa 20 minuti.

    A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Per delle Lasagne ancora più gustose e saporite puoi aggiungere al ripieno 150 grammi di speck

Leggi anche la ricetta delle mie Lasagne al forno con ragu’ e besciamella

Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.