Pubblicità

Babà al rum

Babà al rum con panna super soffici e deliziosi. Eccomi oggi a raccontarvi la mia ricetta per preparare dei sofficissimi e morbidissimi Babà al rum che ho preparato per il compleanno della mia mamma. Si lo so che non è proprio un dolce di compleanno ma è il dolce preferito della mia mamma e ho voluto renderla felice, perché arrivata alla bellissima età di 88 anni non mi resta che coccolarla e tenermela accanto il più possibile. Era proprio da tanto che non li preparavo e anche se ci sono ben 3 lievitazioni da fare vi assicuro che sono proprio semplici da preparare e la mia ricetta è dal successo assicurato anche per chi non è molto pratico ai fornelli. Se vi piacciono i sofficissimi Babà questa è proprio una ricetta da non perdere! Corriamo allora in cucina a “mettere le mani in pasta” e preparare i Babà facilissimi

babà
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • PorzioniPer 10 Babà
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

INGREDIENTI DEI BABA’ SOFFICI

Per l’impasto

  • 4uova (medie)
  • 300 gfarina Manitoba
  • 60 gzucchero
  • 50 gburro
  • 6 glievito di birra fresco

Per lo sciroppo

  • 150 mlrum
  • 120 gzucchero
  • 250 mlacqua

Per farcire

  • 200 mlpanna fresca da montare
  • 70 gzucchero a velo
  • 10ciliegie candite

Cosa ti serve per preparare i Babà

Pubblicità

COME SI PREPARANO I BABA’ RICETTA

  1. Per preparare i babà è preferibile usare una impastatrice, ma se non l’avete con un pò di pazienza potete impastare anche a mano. Versate in una ciotola le uova con lo zucchero e sbattetele leggermente. Unite il lievito di birra e lasciatelo sciogliere.

  2. Unite il burro fuso e poca alla volta la farina setacciata. Impastate per bene e a lungo sino ad avere un impasto morbido ma non appiccicoso, se occorre aggiungete poca altra farina. Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.

  3. Riprendete l’impasto lievitato e rimpastatelo per bene, o a mano con con l’aiuto di una impastatrice. Impastate e poi formate di nuovo un panetto, trasferitelo nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per altre 2 ore. Riprendete l’impasto e dividetelo in circa 10 porzioni arrotondandole tra le mani o sul piano di lavoro.

  4. Pubblicità
  5. Oliate ed infarinate 10 stampini da babà. Sistemate ogni porzione di impasto in uno stampino. Sistemate gli stampini su una leccarda, sistematela nel forno spento e lasciateli lievitare per circa 2 ore, o per il tempo che occorre a far arrivare l’impasto al bordo degli stampini.

Cottura dei Babà

  1. Accendete il forno a 190° impostandolo su statico senza aprire il forno lasciando gli stampini all’interno. Lasciate cuocere i Babà per circa 18-20 minuti o fino a raggiungere il colore scuro tipico. Lasciateli raffreddare prima di sformarli dagli stampi.

  2. Preparate lo sciroppo: fate scaldare in una casseruola l’acqua con lo zucchero e il rum, fino a lasciar sciogliere lo zucchero. Bagnate i Babà con lo sciroppo immergendoli uno alla volta e lasciateli sgocciolare su una gratella recuperando lo sciroppo. In ultimo praticate un taglio e farciteli con la panna montata e una ciliegina candita.

    A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

  3. Pubblicità

I Consigli di Loredana

*Questo articolo contiene Link di affiliazione*

Puoi preparare i Babà in anticipo e conservarli in un contenitore o in un sacchetto per alimenti per 2 giorni

Puoi sostituire la farina manitoba con farina 0, anche se la farina manitoba è l’ideale per impasti che richiedono lunghe lievitazioni

Puoi preparare uno sciroppo anche con il limoncello

Se i Babà sono freddi bagnali con lo sciroppo caldo e viceversa

Puoi sostituire la panna montata anche con della crema pasticcera

Leggi anche la ricetta del mio sofficissimo Pan di spagna

Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.