Cornettone salato farcito, una di quelle ricette che conquistano sia la vista che il palato. Perfetto per un aperitivo, un brunch o come stuzzichino per una cena informale, per una festa o un’occasione speciale. Questo cornettone unisce la dolcezza di un impasto brioche alla sapidità di salumi e formaggi, creando un equilibrio di sapori decisamente irresistibile. Potete farcirla con ciò che preferite: salumi, formaggi oppure verdure. Una volta sfornata, questa delizia sparirà in un batter d’occhio! Ecco come procedere per realizzare il nostro cornettone salato farcito:
Altre ricette di brioche salate :
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per l’impasto brioche:
Per la farcitura:
Passaggi
Mescolare la farina con lo zucchero e il lievito sciolto nel latte tiepido. Fare un’incavo al centro e aggiungere l’uovo. Iniziare a impastare e poi aggiungere il burro morbido, poco per volta e, infine, il sale.
Ottenuto un panetto liscio e omogeneo, coprirlo e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore, o fino al raddoppio.
Nel frattempo, preparare il ripieno. Tagliare i salumi e i formaggi a fettine o cubetti, a seconda delle preferenze.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto su un piano leggermente infarinato in modo da ottenere una sfoglia dalla forma ovale di circa 0,5 cm di spessore.
Sulla metà della sfoglia creare delle strisce larghe circa 2 cm. Sull’altra metà, invece, posizionare il ripieno di salumi e formaggi e arrotolare, formando un unico grande cornetto e facendo attenzione a sigillare bene le estremità.
Disporre la brioche su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per un’altra ora. Prima della cottura, spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargere con i semi di sesamo.
Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 20-25 minuti, o fino a doratura uniforme. Sfornare e far intiepidire. Il cornettone salato farcito è pronto per essere servito in tavola.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni