Il danubio salato è la versione rustica del danubio dolce ed è tra le preparazioni tipiche della tradizione napoletana (cliccando qui troverete anche la versione super soffice con le patate nell’impasto). Quest’oggi lo andremo a farcire con ricotta, provola e prosciutto cotto. Un ripieno ricco e gustoso che renderà anche più umida questa particolare brioche. La brioche è formata da tante palline farcite che si staccano con le mani, diventando così il perfetto finger food dei buffet e delle feste. Ma il danubio salato è ottimo anche per i picnic, le gite fuori porta, ecc.. viene spesso preparato, infatti, anche per Pasqua e Pasquetta. A seguire, tutti gli ingredienti ed il procedimento per realizzare in casa il danubio salato con ricotta provola e prosciutto:
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioniper 8 panetti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per l’impasto:
- 250 gfarina (metà 00 e metà Manitoba)
- 75 mlacqua tiepida
- 2 cucchiainizucchero
- 1uovo
- 10 glievito di birra fresco
- 25 gparmigiano grattugiato
- 50 gburro
- 5 gsale
Per la farcia:
- 100 gprosciutto cotto
- 100 gprovola
- 120 gricotta
- 1 pizziconoce moscata
- 1 pizzicopepe
Per spennellare e per decorare:
- 1tuorlo
- 1 cucchiaiolatte
- q.b.semi di sesamo
Preparazione
Riscaldare in un pentolino l’acqua con lo zucchero, senza portare a bollore, e sciogliervi all’interno il lievito di birra.
Disporre a fontana le farine setacciate e mescolate al formaggio grattugiato ed aggiungere al centro l’uovo leggermente sbattuto.
Unire l’acqua, versandola a filo, e iniziare a lavorare gli ingredienti con una forchetta.
A questo punto, incorporare anche il burro ammorbidito e il sale e continuare ad impastare a mano o con l’aiuto di una planetaria.
Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, traferirlo in una ciotola oleata e coprire con pellicola trasparente. Lasciar lievitare per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo necessario, dividere l’impasto in 8 panetti di egual peso (di circa 60g l’uno) e allargarli delicatamente con le mani o con un matterello, formando dei dischetti non troppo sottili.
Preparare il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta, il pepe, un pizzico di noce moscata, la provola (ben asciutta) e il prosciutto cotto, entrambi tagliati a dadini.
Al centro di un disco di pasta aggiungere 1/2 cucchiaio di ripieno, chiudere formando una pallina, sigillando per bene le estremità, e procedere in questo modo anche con il restante impasto.
Adagiare le palline ottenute in uno stampo rettangolare di 25,5×11,5 cm, coprire e lascar lievitare a temperatura ambiente, fino a sfiorare i bordi dello stampo.
Spennellare la superficie del danubio con il tuorlo leggermente sbattuto insieme al latte e cospargere, a piacere, con i semi di sesamo.
Trasferire in forno preriscaldato a 190° C e far cuocere per 20-25 minuti, fino a doratura. Una volta tiepido, il danubio salato con ricotta provola e prosciutto è pronto per essere servito in tavola.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!