Pubblicità

SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI CON CANOCCHIE

Gli spaghetti alle vongole veraci con canocchie sono un piatto di pasta alle vongole facile e saporito, arricchito con pannocchie di mare.
Una ricetta di primo piatto di pesce da preparare in pochi minuti, molto saporito.
Se dovete fare bella figura con qualcuno, se cercate una ricetta per San Valentino o per un giorno di festa o, se più semplicemente, volete preparare un pranzo della domenica speciale, la ricetta della pasta vongole veraci e canocchie sono certa che vi incuriosirà!

SPAGHETTI alle VONGOLE VERACI con canocchie | pasta vongole veraci
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI E CANOCCHIE

SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI E CANOCCHIE:

  • 350 gspaghetti
  • 500 gvongole veraci
  • 4canocchie
  • 8pomodorini
  • 1 bicchierinovino bianco
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.olio di oliva
  • q.b.sale
  • q.b.peperoncino (facoltativo)
  • q.b.prezzemolo tritato
Pubblicità

Preparazione

SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI E CANOCCHIE

PREPARARE LE VONGOLE VERACI

  1. Lavare bene le vongole sotto l’acqua corrente, in modo che perdano la sabbia contenuta al proprio interno.

  2. Mettere le vongole in una pentola e portarla sul fuoco per 2-3 minuti, giusto il tempo che le valve delle vongole veraci si aprano.

  3. Togliere dal fuoco le vongole veraci, eliminare le valve (tenere qualche vongola verace nella valva per decorare i piatti), e filtrare l’acqua delle vongole, in modo da eliminare eventuale sabbia.

  4. Pubblicità
  5. Conservare le vongole veraci (sia quelle con le valve sia quelle senza valve) nel loro liquido.

PREPARARE LE CANOCCHIE

  1. Incidere la “pancia” delle canocchie con un taglio longitudinale (per il lungo), eliminare l’intestino, lavarle bene sotto l’acqua corrente e tenerle da parte.

PREPARARE IL SUGO CON VONGOLE VERACI E CANOCCHIE

  1. In un tegame ampio, imbiondire l’aglio scamiciato con dell’olio di oliva.

  2. Pubblicità
  3. Togliere l’aglio, aggiungere le canocchie (o pannocchie di mare) e saltarle per qualche secondo. Sfumarle poi con il vino bianco e aggiustare di sale.

  4. Togliere le canocchie dal tegame e conservarle in un piatto.

  5. Nello stesso tegame in cui erano state cotte le canocchie, versare i pomodorini tagliati in quattro spicchi, farli appassire e poi spegnere il fuoco.

  6. Pubblicità
  7. A fuoco spento, aggiungere nella padella anche le vongole senza valve e un po’ del loro liquido.

PREPARARE GLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI

  1. Lessare gli spaghetti in abbondante acqua poco salata e scolarli al dente. Tenere da parte un po’ di acqua di cottura, potrebbe servire per mantecare la pasta.

  2. Saltare la pasta nella padella con le vongole veraci aggiungendo, al bisogno, altra acqua delle vongole e/o acqua di cottura degli spaghetti.

  3. Pubblicità
  4. Portare in tavola gli spaghetti alle vongole veraci e servire decorando ciascun piatto con una canocchia e una abbondante spolverata di prezzemolo fresco tritato.

  5. SPAGHETTI alle VONGOLE VERACI con canocchie | pasta vongole veraci
  6. Pubblicità
  7. SPAGHETTI alle VONGOLE VERACI con canocchie | pasta vongole veraci
4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da inventaricette

Inventaricette è il blog di ricette di Maria Della Vedova, Medico per professione e Food blogger per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.