Gli involtini di asparagi sono un antipasto veloce da poter servire anche come contorno. Ricetta facile di asparagi avvolti nella pancetta.
La stagione degli asparagi è arrivata ed io, grande amante di questa verdura primaverile, mi sto divertend molto a realizzare ricette con asparagi veloci e sfiziose.
Oggi vi propongo questi involtini di asparagi velocissimi! Con pochi ingredienti e in pochi minuti porterete in tavola un antipasto primaverile saporito, colorato, sfiziosissimo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni6 involtini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
INVOLTINI DI ASPARAGI:
- 18asparagi
- 6 fettepancetta (tesa)
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.erbe aromatiche
- q.b.olio di oliva (facoltativo)
Preparazione
PREPARARE GLI ASPARAGI:
Eliminare le parti dure dei gambi degli asparagi e labare bene sotto l’acqua corrente le parti più tenere.
Cuocere al vapore gli asparagi per 1-2 minuti, in base alla grandezza degli asparagi utilizzati.
Togliere gli asparagi dalla vaporiera e passarli immediatamente sotto l’acqua corrente in modo da fermarne la cottura e preservarne il colore brillante.
Aggiustare di sale e tenerli da parte.
ASSEMBLARE GLI INVOLTINI ASPARAGI E PANCETTA
Per ogni involtino, avvolgere una fetta di pancetta tesa intorno a un “mazzetto” di 3 asparagi cotti al vapore.
Adagiare l’involtino di asparagi e pancetta in una teglia rivestita di carta forno.
Ripetere il procedimento per tutti gli involtini con asparagi e pancetta.
Terminare con una spruzzata di pepe nero a piacere, erbe aromatiche (origano, rosmarino, salvia, timo, maggiorana, aglio in polvere, erba cipollina tritati) e un filo di olio di oliva (facoltativo, io non ho aggiunto olio, ma se preferite un antipasto più ricco utilizzatelo).
CUOCERE GLI INVOLTINI DI ASPARAGI
Infornare gli asparagi avvolti nella pancetta in forno già caldo a 200°C per circa 5 minuti, giusto il tempo che il grasso della pancetta diventi trasparente.
Sfornare l’antipasto asparagi e pancetta e servirlo caldo.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette