Il danubio salato bimby è un piatto tipico della tradizione culinaria campana; esiste nella versione sia dolce che salata. Come tutti i sabati, avendo più tempo a disposizione, mi sono dedicata a questo lievitato nella forma salata. Il danubio è un insieme di piccoli panini ripieni sofficissimi che durante la cottura, gonfiandosi, si uniscono tra loro. I panini che formano il danubio, possono essere farciti secondo i propri gusti, ad esempio con prosciutto e scamorza; speck e fontina; wurstel e patate; insomma potete sbizzarrirvi; in uno stesso danubio, si possono anche usare ripieni diversi per i vari panini
Scusate per le foto, non sono bellissime, ma la fotografia non è il mio punto forte 😀
Danubio salato bimby
Danubio salato bimby
Ingredienti per circa 15 palline:
- 250 grammi di latte o acqua
- 6 grammi di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 570 grammi farina tipo 00
- 30 grammi olio d’oliva
- 1 uovo
- 10 grammi sale fino
- ripieno a piacere (io ne ho fatti 8 con prosciutto cotto e scamorza, e 7 con wurstel, patatine e scamorza)
- uovo per spennellare o emulsione di 20 grammi di acqua e 20 di olio
Procedimento:
Versare nel boccale l’acqua o il latte, lo zucchero ed il lievito di birra: 30 sec. 37° vel.3; aggiungere la farina, l’olio, l’uovo ed il sale fino: 3 min. vel.spiga. Deve risultare un impasto molto morbido, ma non appiccicoso. Trasferire l’impasto in una ciotola grande, coprire con la pellicola ed un panno e lasciare in lievitazione in un luogo tiepido al riparo da correnti d’aria per 2-3 ore.
Passato il tempo di lievitazione, dividere l’impasto in tante pezzi più o meno uguali; appiattire ogni pezzo, formando dei dischi, farcirli con il ripieno scelto e chiuderli formando delle palline. Disporre le palline in una teglia rotonda poco distanziate tra loro; coprire con un panno e lasciare in lievitazione per circa 40 minuti.
Prima di infornare, si può scegliere di spennellare con un uovo sbattuto o spruzzare con un emulsione fatta di acqua ed olio mescolati insieme energicamente. Nel caso si decida di usare l’emulsione, l’operazione va ripetuta tre – quattro volte durante la cottura.
Cottura: forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti o fino alla completa doratura. Poiché ogni forno varia in base alle proprie caratteristiche, se si prepara per la prima volta, si può impostare un tempo minore ed aggiungere altri minuti, se necessario.
Grazie per essere passati; se vi va, potete seguirci anche su facebook, dove troverete anche le ricette di Maky, cliccando qui; e su pinterest, cliccando qui
Buongiorno! Vorrei sapere se e’ possibile congelare il danubio salato.
Grazie
Buongiorno! Io non l’ho mai fatto…nel caso può congelare prima della seconda lievitazione
Ciao, il lievito di birra è quello secco?
Grazie.
Ciao! Io, di solito, uso quello fresco in panetti. Se vuoi utilizzare quello secco, diminuisci la quantità; in questo caso 2-3 grammi bastano; inoltre per il procedimento, non lo sciogli nell’acqua, ma lo mescoli alla farina…se hai bisogno, chiedi pure, appena posso, rispondo. Grazie, buona giornata