Torta rustica con spinaci prosciutto e formaggio, realizzata con pasta sfoglia…
Le torte rustiche sono la mia passione, sono facilissime da fare, saporite, sfiziose e se ben fatte ti fanno fare un figurone in tavola con pochissima fatica e tra l’altro si prestano anche ad essere degli ottimi salva cena.
Qualche giorno fa ne ho preparata una con la pasta sfoglia, farcita con spinaci freschi, prosciutto e formaggio ed è piaciuta davvero tantissimo!
Volete conoscere la ricetta? Eccola, vedrete che buona!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 rotolipasta sfoglia (rotonda)
- 600 gspinaci
- 1cipolla (piccola)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 150 gprosciutto cotto
- 200 gprovola (o formaggio a pasta filata)
- 60 ggrana (o parmigiano)
- 1 cucchiaiopangrattato
- 1uovo (piccolo)
- q.b.semi di papavero
Torta rustica con spinaci prosciutto e formaggio: preparazione…
In una padella capiente rosolate la cipolla tagliata a pezzettini.
Unite gli spinaci, puliti, sciacquati più volte e scolati molto bene.
Coprite con un piatto, in modo che vengano pressati e lasciate che evapori del tutto l’acqua di vegetazione.
A fine cottura salate, spegnete il gas e lasciate raffreddare.
Al posto degli spinaci freschi, potrete usarne 700g di surgelati.
Ricoprite uno stampo tondo, basso da 24cm con carta forno, disponetevi il primo disco di sfoglia e ricopritelo.
Distribuite gli spinaci sulla base di sfoglia, aggiungete una spolverata di formaggio grattugiato e di pangrattato.
Unite il prosciutto cotto e il formaggio a fette, quindi ricoprite con l’altro disco di sfoglia.
Eliminate la pasta che sborda (passandovi sopra con un mattarello), decorate con la sfoglia avanzata, spennellate con uovo sbattuto e cospargete di semi a piacere.
Cuocete in forno ventilato o statico, a 180°C per 25-30 minuti, o fino ad ottenere la doratura desiderata.
Fate attenzione a cuocere bene anche il fondo della torta, questo però dipende dal vostro forno.
Se sapete che stenta a cuocere sul fondo, posate lo stampo qualche minuto sulla parte bassa, io con il mio faccio così.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Torta salata con zucca patate e provola affumicata;
–Crostata salata di sfoglia e funghi;
–Torta salata con ricotta e zucchine;
–Torta salata di sfoglia con zucca e patate;
Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:
facebook , pinterest, instagram, twitter.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
“n questa ricetta vi è presenza di alcuni link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi. Si tratta comunque di semplici suggerimenti d’acquisto , senza alcun vincolo”.