Pollo ai funghi in padella, con funghi champignon. Le cosce di pollo in padella con i funghi, così come le Scaloppine di pollo cremose ai funghi, sono secondo piatto di pollo economico e saporito che vi aiuterà porterete in tavola una pietanza gustosa è avvolgente, con un contorno sfizioso, senza faticare tanto! Si tratta di una ricetta super facile, con pochi ingredienti, ma dal risultato garantito e sono certa che i vostri familiari vi faranno i complimenti!Quindi se cercate idee nuove per gustare i funghi, o non sapete Come cucinare il pollo, questa ricetta è proprio perfetta per far felici tutti. Andiamo in cucina allora, scopriamo come si fanno le cosciente di pollo ai funghi facili e veloci e vedrete che scarpetta fantastica farete! Prima di rimboccarci le maniche però, vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie altre ricette, potete seguire mia mia pagina facebook e il mio profilo instagram.
Guarda pure:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per fare il pollo ai funghi in padella
Strumenti
Preparazione
Per fare il pollo ai funghi in padella potete scegliere di utilizzare qualunque parte dello stesso. Il petto tagliato a tocchetti risulterà più asciutto, mentre cosce, fusi e alette verranno benissimo, quanto a me, io ho scelto i fusi, cioè le cosciente.
Pollo ai funghi in padella
Scaldate una padella antiaderente e adagiatevi il pollo, date una buona spolverata di aromi misti per arrosto con sale, oppure unite sale, pepe e rosmarino e lasciate dorare rigirando spesso. Versate il vino e attendete che evapori.
Pulite, sciacquate (o strofinate con un tovagliolo) e affettate i funghi.
Spostate le cosciente di pollo rosolate in un piatto e nella stessa padella aggiungete un filo d’olio, un pizzico di aglio fresco o in polvere e i funghi. Lasciate appassire un po’ e
adagiate le cosce precedentemente messe da parte. Coprite e cuocete a fuoco minimo e nel fornello più piccolo per 40 minuti, rigirando di tanto in tanto. A cottura ultimata aggiungete del prezzemolo tritato, lasciate riposare 10 minuti con il coperchio, quindi impiattate e servite.
Potete preparare il pollo ai funghi anche con qualche ora di anticipo, per scaldarlo con pochissima acqua prima di consumare.
Conservazione e consigli
Per questa ricetta potete usare anche funghi surgelati o un misto funghi con porcini, o aggiungere dei porcini freschi o surgelati a quelli che già avete e il risultato sarà ancora più goloso! Il pollo avanzato andrà in frigo, ben chiuso in un contenitore ermetico e consumato entro 24h.
Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi anche su:
pinterest, X, tiktok e you tube.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette
Dosi variate per porzioni