Pubblicità

Polpette su foglie di limone

Polpette su foglie di limone, la ricetta del secondo siciliano facile e veloce! Mi sa che alla nostra raccolta di 10 Ricette sfiziose per cucinare le polpette, dobbiamo aggiungerne un undicesima ;-)!
Immaginate di trovarvi in campagna, di dover preparare delle polpette alla griglia sulla brace accesa e di non avere idea di come fare, immaginate a due passi da voi un albero di limoni, con delle foglie verdi e profumatissime…immaginate e poi un lampo di genio: cuciniamo le polpette sulle foglie di limone!!!
Certo una volta la carta forno non esisteva e arrostire le polpette sulla brace non era certo facile ed allora, ecco che nasce la ricetta antica “de puppetta arrustutti supira i pampini da lumea” cioè “delle polpette arrostite sulle foglie di limone”. Polpette
Le polpette cotte sulle foglie di limone, sono una ricetta tipica catanese e sono un must delle scampagnate come le Cipollate catanesi o gli Involtini panati alla siciliana con prosciutto e formaggio. La caratteristica di questo preparazione, come dice il nome stesso, è quella di cuocere le polpette tra due foglie grandi di limone, utilizzandole come se fossero carta forno, questo procedimento dona alla carne un profumo e un sapore eccezionale e una morbidezza unica.
La ricetta vera, prevede che le polpette sulle foglie di limone vengano cotte sul barbecuè (fucularu), quindi se potete fatelo anche voi. Io purtroppo, avendole cucinate in appartamento, ho dovuto utilizzare la piastra di ghisa e pur venendo gustose e profumatissime, arrostite sulla brace, con quel sapore leggermente affumicato, sono decisamente un’altra cosa!!
Ma adesso, seguitemi in cucina, prepariamo insieme la ricetta delle polpette siciliane in foglia di limone, Prima però, vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Guarda pure:

Polpette su foglie di limone ricetta siciliana. Un piatto tipico catanese, le polpette cotte sulle foglie di limone sono semplici e golose...
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per farele polpette su foglie di limone

400 g carne macinata di vitello (non troppo magro)
3 Uova (medie)
1 cucchiaio pangrattato
40 g Grana Padano grattugiato (o parmigiano)
q.b. Sale (Solo se serve, il formaggio è molto sapido)
16 foglie limone (lucide, pulite e biologiche)
q.b. Olio extravergine d’oliva (Per finitura)
q.b. Succo di limone (e scorza)
40 g pecorino (o caciocavallo siciliano)

Strumenti

Ciotole
Piastra in ghisa
oppure Barbecue
Pubblicità

Preparazione

Come si fanno le polpette su foglie di limone

Dopo aver raccolto delle foglie di limone non trattate, sciacquatele abbondantemente e tamponatele con un po’ di carta o un canovaccio.


 In una ciotola riunite la carne macinata, non troppo magra (potete aggiungere anche della carne di maiale), le uova, il formaggio grattugiato e un po’ di pangrattato, sale, pepe e un po’ di scorza grattugiata di limone.

Dovrete ottenere un composto morbido ma lavorabile, lasciate riposare dieci minuti, quindi distribuite su metà delle foglie un po’ di composto, modellate e ricoprite con un altra foglia.

Pubblicità

Non vi resta che cuocere le polpette: potrete utilizzare il barbecue, o in alternativa una semplice piastra in ghisa o antiaderente. Basteranno 10-15 minuti a fiamma moderata avendo cura di girarle quando necessario.

Intanto che le polpette cuociono, preparate un’ emulsione battendo insieme olio d’oliva e succo di limone e una volta pronte, sistematele su un piatto e irroratele con la stessa. Il piatto è pronto, portatelo intavola caldo o tiepido e vedrete che bontà!

Conservazione e note

Le polpette su foglie di limone possono essere preparate in anticipo e scaldate al bisogno. Si conservano in frigo, ben chiuse in un contenitore ermetico per 2 giorni.

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:pinterestyou tubetwitter e  tiktok.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.