Peperoni gratinati in friggitrice con pangrattato e mozzarella. I peperoni gratinati al forno alla siciliana sono la ricette estive per la cena che vi stupirà per gusto e semplicità, diversa dai soliti peperoni e patate ammollicati o dai Peperoni gratinati in padella, ma altrettanto buona, soprattutto perché arricchita dal mio Pangrattato aromatizzato alla siciliana. Se come me amate le ricette con i peperoni, questa idea facilissima da cuocere in forno o in friggitrice ad aria, pratica e molto veloce, dovete provarla. Si tratta di un piatto comodo, che prepari velocemente e che può rappresentare un antipasto, un contorno e persino un secondo vegetariano adatto a tutti.I peperoni cucinati in questo modo sono strepitosi e nonostante l’estrema facilità e semplicità negli ingredienti, siate certi che faranno davvero furore sulla vostra tavola, quindi se volete prepararli anche voi, seguitemi in cucina e vedrete che bontà!
Guarda pure:
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Peperoni gratinati
Strumenti
Preparazione dei peperoni al forno gratinati
Come si fanno i peperoni gratinati con pangrattato e mozzarella
Sciacquate i peperoni, divideteli a metà, privateli dei semi e dei filamenti e disponeteli in un teglia, con la parte aperta in su o sulla griglia della friggitrice ad aria
Salate e date un giro d’olio, infornate a170-180°C per 15 minuti in friggitrice, o 180°C per 20 minuti in forno ventilato o fino che non risulteranno morbidi.
Per fare il pangrattato aromatizzato vi suggerisco di utilizzare del pangrattato casereccio, potete farlo in casa partendo dal pane raffermo o comprarlo al panificio, almeno da noi si fa cosi. Raccoglietelo nel boccale del frullatore insieme a prezzemolo, formaggio e aglio se gradite e ad un pizzico di sale se il pane ne fosse privo, e frullate fino ad ottenere un mix omogeneo. Il nostro pangrattato aromatizzato è pronto per essere utilizzato in tutte le preparazioni che desiderate.non lo utilizzerete tutto, ma potrete conservarlo in frigo per qualche giorno o congelarlo.
Sfornate i peperoni, poi distribuite il pangrattato al loro interno, insieme alla mozzarelle, ad altro pangrattato e ad una manciata di mandorle o pinoli. Ripassate 7-8 minuti in forno o in friggitrice ad aria a 170°-180° e lasciate gratinare.
Appena il formaggio sarà fuso, sfornate e servite ancora caldi, ma sono buoni anche da tiepidi o a temperatura ambiente.
Conservate i peperoni gratianti al forno in frigo, dentro ad un contenitore ermetico e consumateli entro 48h.
Dosi variate per porzioni