Ricetta Pastella all’acqua e farina, senza uova per fritti perfetti: la pastella vegana più facile e garantita che ci sia!
A casa mia si frigge poco, ma qualche volta si fa uno strappo alla regola e si preparano cose buone come le Frittelle di Cipolla in pastella , i cardi in pastella, i Carciofi in pastella velocissimi e tanto altro…E poi i miei figli, come tutti i ragazzi, non amano affatto le verdure a meno che non siano pastellate e fritte!
Allora quando è il memento di cuocere le verdure come piacciono a loro, di solito preparo questa pastella semplice, semplice, che lavoro con solo acqua fredda e farina e a cui aggiungo di rado un po’ di bicarbonato, per renderla ancora più croccante.
Ma ho ancora un’altro segreto: per rendere la frittura ancora più croccante, dopo aver preparato la pastella, la ripongo in congelatore per 20 minuti. Lo sbalzo termico, una volta tuffate le vostre verdure o il vostro pesce nell’olio bollente, renderà la frittura asciutta e croccantissima! E se poi non potete assumere glutine provate invece la Pastella con farina di riso senza glutine, altrettanto buona e croccante.
Seguitemi in cucina, prepariamo la pastella all’acqua, ma prima vi ricordo che se volete restare aggiornati sulle nuove ricette potete seguire mia pagina Facebooke il mio profilo Instagram.
Guarda pure:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni400 g
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per fare la pastella all’acqua e farina
Strumenti
Preparazione

Mischiate farina e bicarbonato, poi poco per volta aggiungete l’acqua e mescolate di continuo e fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Lasciate riposare nel congelatore per 20-30 minuti.

La pastella è pronta per tuffarci dentro tante golose verdure di stagione oppure i gamberi, i calamari, i totani e molto altro…
Note
La pastella all’acqua senza uova per fritti perfetti, può essere utilizzata anche per frittelle di frutta, in questo caso, aggiungete un cucchiaio di zucchero e un pizzico appena di sale. Preparatela al bisogno o conservatela in frigo per un giorno al massimo, mescolando prima di utilizzarla (ma risulterà molto elastica e un po’ difficile da gestire).
Con questa dose di pesto ho condito circa 500 g di pasta.
Seguimi sui social per restare aggiornata sulle nuove ricette: pinterest; twitter;you tube;tiktok.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette.
Dosi variate per porzioni