Panini per hamburger all’olio, senza uova e senza burro, una ricetta che fa parte della nostra raccolta dedicata al Ricette per pane fatto in casa.
I miei figli, come tutti i ragazzi amano gli hamburger, ma con un piccolo dettaglio, vogliono che sia la mamma a prepararli!
E sì, non amano quelli delle grandi catene di distribuzione, ma solo quelli fatti in casa, con il pane fresco, fragrante e consistente, la carne appena comprate e le patatine fritte vere e non surgelate.
Così spesso capita che il nostro sabato sera di pizza casalinga, si è trasformato in sabato di hamburger casalinghi.
Con questa ricetta ho o preparato i panini al mattino, li ho fotografati e la sera li ho portati in tavola, pronti per essere divorati!
Voi avete mai provato a fare in casa i panini per hamburger?
Io seguo una ricetta deliziosa, li preparo sostituendo l’olio d’oliva al burro e risultano sempre soffici, profumati e fragranti.
Volete provare a realizzarli anche voi? Ecco la ricetta, e se la morbidezza non vi basta mai, provate anche i Panini per hamburger veloci. Andiamo in cucina adesso, ma prima di rimboccarci le maniche vi ricordo che se volete restare aggiornati sulle nuove ricette potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).
Guarda pure:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Panini per hamburger all’olio sofficissimi e senza burro
Come si fanno i panini soffici per hamburger
In una ciotola capiente versate la farina, quasi tutto il latte tiepido e il lievito, mescolate per scioglierlo e poi girate il tutto con un cucchiaio.
Unite l’olio e lo zucchero, poi il resto del latte e il sale.

Lavorate in ciotola, appena l’impasto prenderà consistenza, passate al piano di lavoro e senza aggiungere farina, lavorate fino a quando la massa tenderà a staccarsi dal piano senza lasciare troppi residui.
Coprite con un panno e lasciate riposare dieci minuti.

Riprendete a lavorare l’impasto per un paio di minuti, e appena si presenterà liscio e omogeneo, formate una palla con l’aiuto di un tarocca, spostela su una ciotola, coprite con pellicola e riponete al caldo a lievitare (in forno con luce accesa) fino a raddoppio.
Ci vorranno circa 2 ore.

A raddoppio avvenuto, non prima, rivoltate l’impasto sul pano e senza sgonfiarlo troppo, dividetelo in panetti da 100g.
Formate delle palline e riponete ancora al caldo, a lievitare fino al raddoppio, se la prima lievitazione era compiuta, questa volta impiegheranno circa 30 minuti.
Accendete il forno a 180°C ventilato e non appena i panini si presenteranno raddoppiati (non prima), spennellateli con latte e uovo battuti insieme, cospargete di semi a piacere e cuocete per 15-20 minuti.
Saranno pronti quando risulteranno ben dorati in superficie e cotti sul fondo.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Potete conservare i panini avanzati fino al giorno dopo, chiusi in una busta di plastica.
In alternativa, una volta freddi congelateli per scongelarli al bisogno.

Per ottenere dei panini soffici, è indispensabile una corretta lievitazione. Se nonostante i tempi indicati, l’impasto fosse ancora indietro di lievitazione, aspettate.
Dosi variate per porzioni
Li ho fatti stasera… super buonissimi.grazie
grazie!! 🙂
Ciao, vorrei provare a farli. Posso mettere la farina 00 anziché quella indicata? Ho il lievito istantaneo per pizze va bene lo stesso? Grazie in anticipo
Il lievito istantaneo non va assolutamente bene però.