Pubblicità

Lasagne di zucchine senza pasta

Lasagna di zucchine senza pasta, con prosciutto e mozzarella, una Ricetta con le zucchine facile e veloce, ideale per mangiare le zucchine in modo sfizioso, quasi uno sformato di zucchine, ma più veloce e goloso..
Adoro le ricette facili con le zucchine, sono un ortaggio semplice e delicato che si presta a mille preparazioni, dalle più semplici alle più impegnative ed oggi vi spiegherò come prepararle in una buonissima finta lasagna di zucchine super veloce e senza pasta: vedrete che piatto semplice ma gustosissimo!
Per preparare questo piatto non occorre precuocere le zucchine, che devono essere utilizzate a crudo, basterà tagliarle molto sottili con una mandolina o un pelapatate, distribuirle a strati alternate al condimento e poi dritte in forno, senza aggiunta di sale e con pochissimo olio, ma seiete curiosi? Seguitemi in cucina allora, le prepareremo insieme e se volete provare altre ricette golose con le zucchine provate l’ Insalata di zucchine grigliate o la Pasta tonno e zucchine in bianco.  Vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Guarda pure:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti per fare le lasagne di zucchine senza pasta

4 Zucchine (grandi)
400 g Mozzarella (per pizza di buona qualità, no mozzarellone o preparatri)
180 g prosciutto crudo (o cotto)
70 g parmigiano grattugiato (o grana)
q.b. Pangrattato
q.b. Olio extravergine d’oliva

Strumenti

Pelapatate
oppure Mandolina
pirofila media
Pubblicità

Lasagne di zucchine veloci con prosciutto e mozzarella: preparazione

Come preparare le lasagne di zucchine senza pasta, con prosciutto e mozzarella

Lavate le zucchine, togliete le estremità e afettatele molto sottili con una mandolina o un pelapatate.
Versate un filo d’olio sul fondo di una pirofila, date una spolverata di pangrattato,

fate uno strato di zucchine, uno di prosciutto crudo o cotto, uno di mozzarella, un po’ di grana o parmigiano grattugiati e una spolverata di pangrattato, continuate alternando strati di zucchine e condimenti, fino a terminare quasi tutto.
Arrivati all’ultimo strato di zucchine, versate un po’ d’olio, spolverate con pangratto e formaggio grattugiato, infornate a 180°C per 35-40 minuti modalità statica.
Infilzate le zucchine con una forchetta e quando morbide, sfornate e lasciate riposare 10-15 minuti prima di servire.

Pubblicità

Note e consigli

Le lasagne di zucchine senza pasta sono ottime calde, ma possono essere preparate in anticipo e scaldate al bisogno. Si conservano in frigo per 24h, ben chiuse in un contenitore ermetico.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:

 pinterestyou tube e  tiktok.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.