Lasagna di zucchine senza pasta, con prosciutto e mozzarella, una Ricetta con le zucchine facile e veloce, ideale per mangiare le zucchine in modo sfizioso, quasi uno sformato di zucchine, ma più veloce e goloso..
Adoro le ricette facili con le zucchine, sono un ortaggio semplice e delicato che si presta a mille preparazioni, dalle più semplici alle più impegnative ed oggi vi spiegherò come prepararle in una buonissima finta lasagna di zucchine super veloce e senza pasta: vedrete che piatto semplice ma gustosissimo!
Per preparare questo piatto non occorre precuocere le zucchine, che devono essere utilizzate a crudo, basterà tagliarle molto sottili con una mandolina o un pelapatate, distribuirle a strati alternate al condimento e poi dritte in forno, senza aggiunta di sale e con pochissimo olio, ma seiete curiosi? Seguitemi in cucina allora, le prepareremo insieme e se volete provare altre ricette golose con le zucchine provate l’ Insalata di zucchine grigliate o la Pasta tonno e zucchine in bianco. Vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).
Guarda pure:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per fare le lasagne di zucchine senza pasta
Strumenti
Lasagne di zucchine veloci con prosciutto e mozzarella: preparazione
Come preparare le lasagne di zucchine senza pasta, con prosciutto e mozzarella
Lavate le zucchine, togliete le estremità e afettatele molto sottili con una mandolina o un pelapatate.
Versate un filo d’olio sul fondo di una pirofila, date una spolverata di pangrattato,
fate uno strato di zucchine, uno di prosciutto crudo o cotto, uno di mozzarella, un po’ di grana o parmigiano grattugiati e una spolverata di pangrattato, continuate alternando strati di zucchine e condimenti, fino a terminare quasi tutto.
Arrivati all’ultimo strato di zucchine, versate un po’ d’olio, spolverate con pangratto e formaggio grattugiato, infornate a 180°C per 35-40 minuti modalità statica.
Infilzate le zucchine con una forchetta e quando morbide, sfornate e lasciate riposare 10-15 minuti prima di servire.
Note e consigli
Le lasagne di zucchine senza pasta sono ottime calde, ma possono essere preparate in anticipo e scaldate al bisogno. Si conservano in frigo per 24h, ben chiuse in un contenitore ermetico.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:
Dosi variate per porzioni