La Torta tramezzino con salame e ricotta è un’idea carina e sfiziosa per portare in tavola un antipasto facile da realizzare e goloso. Sono sicura che vi farà fare un figurone. La torta salata di pancarrè la si può gustare da soli o in compagnia. Ideale, quindi, da portare in tavola anche come antipasto pasquale, natalizio o da aggiungere ad un buffet. Altre idee potrebbero essere la Torta tramezzino con tonno e salmone, quella Capricciosa, quella con Formaggi e salumi, la Torta salata con mousse di mortadella e ricotta. Con un po’ di fantasia si riesce sempre a portare in tavola qualcosa di diverso. Ideale anche come antipasto estivo, la torta sandwich si può preparare in anticipo e conservare in frigo. La decorazione farà la differenza nella preparazione di una torta tramezzino salata. Allora, che ne dite se andiamo a preparare insieme la ricetta della torta salata di pancarrè?
Potete anche leggere:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta tramezzino con salame e ricotta
Procedimento per la Torta tramezzino con salame e ricotta
La ricotta da utilizzare deve essere messa a scolare del suo siero la sera prima. Lasciarla, quindi, nella sua stessa fuscella e metterla dentro un contenitore, senza farla appoggiare sul fondo di quest’ultimo.
In una ciotola capiente, mettere il formaggio fresco spalmabile e la ricotta asciutta e, aiutandosi con una forchetta o con lo sbattitore elettrico, mescolare bene, in modo amalgamare perfettamente.
Lavare le foglie di insalata e asciugarle bene. Tagliarle e striscioline con un coltello. Rassodare le uova, sbucciarle e tagliarle a pezzettini. Tagliare le olive a rondelle.
Su di un vassoio, sistemare la prima fetta di pane tramezzino e spalmarvi 1/4 del composto di formaggi, aiutandosi con la lama del coltello o con una spatola.
Aggiungere metà delle uova sbriciolate e coprire con l’insalata tutta la superficie. Continuare con la seconda fetta di pane.
Anche su questa fetta va spalmato il formaggio. Situarvi sopra il salame tagliato a fettine e le rondelle di olive. Io ho utilizzato un salamino piccolo, ma ognuno può fare come crede.
Sulla terza fetta va spalmata ancora la crema di ricotta e formaggio spalmabile e si ripete l’operazione delle uova e dell’insalata.
Coprire con la quarta fetta e, stavolta, mettere solo i formaggi. Guarnire la superficie con 3 uova di quaglia tagliate a metà nel senso della lunghezza, erbette varie e fiori commestibili.
Conservare la Torta tramezzino con salame e ricotta in frigo per tutta la notta. Avrà, così, modo di ammorbidire il pane e insaporirsi meglio.

Al momento di servire, tagliare a fette o a quadrotti. Per agevolare il taglio, infilzare il pane tramezzino con degli stecchini, che la manterranno ferma.
Buon appetito!
I consigli di Annamaria
Per la decorazione finale si può dare sfogo alla propria fantasia.
Per altri antipasti cliccare qui
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.